Aggiornare vsphere da 4.0 a 4.1

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 LinkedIn 0 Email -- 0 Flares ×

Settimana scorsa ho provato in diretta durante un corso per la prima volta l’aggiornamento da vsphere 4.0 a 4.1.

La parte più critica è l’aggiornamento di vcenter. Se avevate installato il software su un sistema a 32 bit, beh, avrete un pò di tempo da dedicare all’aggiornamento. Vcenter 4.1 infatti è a 64 bit, quindi dovrete dotarvi di una macchina di questo tipo. Tenete presente che i sistemi supportati sono:

Windows XP SP2 or above
Windows 2003
Windows 2008

Ovviamente tutti nelle loro versioni a 64 bit. Fate attenzione a non installarlo su un domain controller, dato che vcenter per il suo funzionamento utilizza ADAM, e questo componente non può essere eseguito insieme ad Active Directory.

Ci siamo basati su questo articolo della kb vmware e i relativi documenti indicati. In particolare, trovate i vari documenti relativi a 4.1 qui, e questo è il documento per gestire gli upgrade. Seguite in particolare la parte dedicata all’uso di datamigration, il tool necessario a passare i dati di configurazione dal “vecchio” vcenter a 32 bit al nuovo vcenter 4.1

La procedura è molto ben fatta e abbastanza lineare.

L’unica cosa strana è che mentre il DSN di vcenter è diventato a 64 bit, quello di Update Manager ancora deve essere a 32 bit, perciò dovremo avere due istanze diverse per i due servizi.

6 thoughts on “Aggiornare vsphere da 4.0 a 4.1

  1. come sempre ottimo il tuo forum,

    per chi non interessa conservare le statistiche di vcenter (nel mio caso), una formattazione del vcenter e rimettere gli HOST in vcenter4.1 con win200864bit, potrebbe essere una soluzione radicale e pulita ?

    saluti
    francesco.

  2. Ciao Francesco,
    mi permetto di rispondere: sì, se non hai necessità di conservare statistiche/configurazioni, è senz’altro una strada velocissima la tua. Anche perché noi abbiamo provato la migrazione ma purtroppo non abbiamo avuto successo. Molto probabilmente abbiamo sbagliato qualcosa noi nel passaggio!
    Buon upgrade!
    Dario.

    • Ciao Francesco, Dario ha ragione, se rifai tutto da capo sicuramente la soluzione è rapida!!!

      Per Dario, ti assicuro che la migrazione è molto ben fatta, e il datamigration fa il suo onesto lavoro. Sarebbe interessante capire quale passaggio vi ha creato problemi.

    • Ciao Dario,
      grazie per la segnalazione, mi sono letto l’articolo. Direi che oltre alcune casistiche, l’unica cosa che possiamo fare è avviare la migrazione e vedere se va a buon fine.

  3. Grazie mille,
    oltre a non avere nulla da conservare ho anche il problema che adesso vcenter gira su un windows 2003 x86, quindi taglio la testa al toro!!! ho preparato gia’ un win2008X64, ci installo vcenter 4.1 e sposto i nodi, dopo di che faccio update dei nodi alla 4.1.

    molte grazie
    saluti a luca per l’ottimo forum.

Comments are closed.