Recentemente ho ricevuto da Fusion-IO una scheda IODrive da 640 Gb da poter utilizzare nel mio Home Lab. Fusion-IO progetta, produce e commercializza una serie di schede basate su chipset NAND e collegabili a sistemi server attraverso il bus PCI-E. Vengono viste dai sistemi supportati (tra cui Windows Server, VMware…
Category: Tecnologia
Approfondimenti sulle tecnologie più importanti, attuali e future.
Configurazioni raccomandate per usare #Veeam Backup e #ExaGrid
Dal momento che questo argomento si ripete frequentemente nei forum di Veeam, ho deciso di raccogliere in un post le varie configurazioni da impostare su Veeam per usare al meglio una appliance ExaGrid: Inline deduplication: ON ExaGrid è l’unica dedup appliance dove, ad oggi, la combinazione di deduplica software fatta…
Whitepaper: Best practices for backing up virtual servers with Veeam software and StarWind storage
Ho realizzato per conto di StarWind Software un whitepaper, dal titolo: Best practices for backing up virtual servers with Veeam software and StarWind storage nel documento, spiego come utilizzare StarWind iSCSI SAN su storage di produzione e di backup, in abbinamento a Veeam Backup & Replication. Potete scaricarlo dall’apposita pagina…
Installare i VMware tools su Centos 6 tramite yum
Yum è il sistema di installazione, rimozione e aggiornamento di applicazioni per sistemi basati sulla piattaform Red Hat, come Centos e Fedora. Consente una gestione ottimale delle installazioni e soprattutto degli aggiornamenti, in quanto tramite il comando yum upgrade è possibile analizzare i vari repository configurati su un sistema, verificare…
Switch Distribuiti e perdita del vCenter
Guest post di Massimiliano Moschini. La settimana scorsa durante una presentazione mi è stato chiesto cosa succede se in una installazione con virtual switch distribuiti si perde il vCenter e la mia risposta è stata che la rete delle VM continua a funzionare, ed effettivamente è ciò che accade. Da…
#Veeam Backup: verificate il daily CBT prima di usare il reverse incremental
In una discussione sui forum di Veeam, un utente lamentava un periodo di tempo a suo vedere eccessivo per la realizzazione di un Reverse Incremental di un server virtuale Exchange 2007. Dopo una verifica sui dati, è risultato che: – il vmdk del server Exchange 2007 è di 700 Gb,…
#Veeam Backup Server: workgroup o dominio?
Capita spesso, durante le implementazioni di infrastrutture Veeam presso clienti, di dover decidere come effettuare l’autenticazione al Veeam Backup Server. Da un lato, i sistemisti delle società più strutturate richiedono che tutti i loro server, così come i database, si autentichino nei confronti di una Directory centralizzata. Essendo Veeam un…
#Veeam Backup Hot Add fallisce dopo un File Level Restore
Se state usando Veeam Backup 6 e fate i backup sulla stessa macchina che effettua anche i Restore (tipicamente un singolo server Windows con tutti i ruoli di Veeam presenti) potreste aver verificato questo comportamento. Dopo un’attività di File Level Restore, i job di backup che solitamente erano in grado…