Eh sì, decisamente. Per chi di voi sia ancora rimasto legato alla vecchia versione di ESX, magari perchè vuol continuare a fare i backup della versione free, sappia che dopo mesi di tribolazioni e tentativi, io ci ho rinunciato. Se volete creare un server che fa parecchio I/O su disco,…
Category: Tecnologia
Approfondimenti sulle tecnologie più importanti, attuali e future.
RV Tools 2.7.1
Continua l’aggiornamento di questo splendido tool. Con l’ultima versione possiamo adesso analizzare lo storage alla ricerca di zombie VMs, VMDKs, templates, snapshots, nell’apposito pannello “vHealth”. Inoltre, graditissimo il fatto che adesso il processo di raccolta dei dati viene eseguito in un task separato, cosa che permette di continuare a usare…
Il backup di ESXi 4.0 free ?!
Devo ammetterlo. Sono rimasto sorpreso. Positivamente sorpreso! Sto preparando un lavoro per un cliente che realizzerò verso Gennaio. Trattandosi di un lavoro a basso budget soluzioni come la versione free di ESXi e l’uso di Openfiler per lo storage sono un must. Dall’uscita di ESXi 4.0 però i vari produttori…
Project Onyx: alpha release
Avevo parlato in un post precedente di questo interessante progetto di vmware e di come sarebbe stato possibile utilizzarlo. Finalmente è stata rilasciata una prima release, e seppure in alpha ci darà la possibilità di testarlo e vedere come è possibile sfruttarlo. Adesso che il mio lab è pronto e…
L’ordine di avvio di un team di VMWare Workstation
Per chi di voi avesse gia’ utilizzato i team di vmware workstation, sara’ magari venuto il dubbio di come gestire l’ordine di avvio delle varie virtual machines che lo compongono. Per impostazione predefinita, l’ordine e’ quello con cui sono state create, e viene messo un ritardo di 10 secondi tra…
Resource pools e shares
Ho trovato qualche giorno fa un interessantissimo post di Dunca Eppings su questo argomento, e voglio segnalarvelo perchè ho sempre trovato anche io presso molti clienti un bel pò di confusione in testa su come usare questi due parametri. Giusto perchè vi resti impresso per bene: i resource pools di…
Le performance del thin provisioning
Da anni vmware ha sempre detto che il thin provisioning non era utilizzabile sui sistemi esx per non impattare le performance. Con l’uscita di vSphere e la ricomparsa del thin provisioning tutti siamo rimasti un pò dubbiosi. Possibile che la crescita del disco virtuale nel file system vmfs non avesse…
Gestire il MAC Address in una virtual machine CentOS
Se avete mi utilizzato macchine Linux su sistemi vmware, quello che sto per descrivervi probabilmente non vi suonerà nuovo. Come sappiamo, all’avvio di una VM (non del sistema operativo ospitato), così come in seguito a cloning, oppure vmotion, o altre operazioni, può capitare che vmware cambi il MAC Address delle…