Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

  • Media
  • About me
Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Caro Cloud Provider: “dove risiedono i miei dati?”

Luca Dell'Oca, December 1, 2011August 25, 2019

Settimana scorsa sono stato invitato a partecipare ai festeggiamenti dei 40 anni dell’ATED, associazione di informatica del Canton Ticino, in quel di Lugano.

Durante l’aperitivo, i partecipanti avevano la possibilità di parlare con alcuni esperti di varie tematiche, e il mio era (ovviamente) virtualizzazione e cloud computing.

Tra le numerose persone con cui ho avuto modo di parlare, una domanda è stata ricorrente:

il vostro datacenter vCloud fisicamente dove si trova?

Questo mi ha fatto una volta di più pensare a quali sono gli elementi fondamentali che spingono (o trattengono) un’azienda nell’adottare il modello del cloud computing. Non tanto la tecnologia, non tanto la qualità della connettività offerta, ma la territorialità dei dati.

Sapere che il nostro datacenter è dislocato in un punto preciso, è volendo visitabile, che il suo sito di disaster recovery è anch’esso ben definito e dislocato anch’esso in Svizzera (e quindi in caso di failover i dati non finiscono improvvisamente in un’altra giurisdizione) ha rassicurato non poco gli interlocutori. Qualcuno di questi mi ha fatto notare come risposte avute da altri fornitori sono state più vaghe, fino ad arrivare alla solita risposta commerciale “facile, i dati sono nel cloud…”, che solitamente più che attirare i clienti li fa scappare a gambe levate.

Un’ultima nota: sia clienti italiani che svizzeri, ma è già capitato anche con altre nazionalità, sono scettici nei confronti di quei Cloud Providers che vuoi per posizone geografica dei datacenter, vuoi per composizione societaria, ricadono nell’applicabilità del Patriot Act americano. Come dar loro torto?

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Pocket
Analysis Cloud Servicesprovidersterritorialità

Post navigation

Previous post
Next post

Comment

  1. Luigi Rosa says:
    December 2, 2011 at 06:30

    LE tue motivazioni per quanto riguarda la fatidica domanda sono assolutamente vere e ne aggiungo un’altra, almeno per quanto riguarda l’Italia.
    In base alle vigenti leggi, se tratti dei dati, devi sapere dove sono per sapere che tipo di diritto legislativo si applica.
    Molti evitano i sistemi di storage distribuito (evito “the ‘c’ word”) proprio per questo.

Comments are closed.

Search

Sponsors

Latest Posts

  • My Automated Lab project: #3 Create a Windows Server 2019 template in VMware vSphere with Packer
  • My Automated Lab project: #2 Create a Ubuntu template in VMware vSphere with Packer
  • My Automated Lab project: #1 Install and configure the needed tools
  • Calculate space savings of a XFS volume with reflink and Veeam fast clone
  • A new whitepaper: Veeam Backup & Replication V12 enhanced security and scalability with object storage Secure Mode
©2023 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes