Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Come usare un ups APC per spegnere un ambiente vSphere, passo passo

Luca Dell'Oca, July 9, 2012December 4, 2016

Settimana scorsa ho realizzato questa configurazione presso un cliente, e ne ho approfittato finalmente per documentare tutti i passi necessari. Il documento è in formato PDF e in inglese, un pò perchè lavorando offline era più comodo raccogliere screenshots e correggere man mano le varie sezioni, in parte anche per far sì che eventuali futuri aggiornamenti e correzioni risultino più semplici dovendo gestire una sola versione.

Come sempre, ogni suggerimento, correzione o appunto è sempre gradito.

How to use an APC UPS to shutdown vSphere environments (PDF)

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Pocket
Tecnologia apc. upsshutdowntutorialvma

Post navigation

Previous post
Next post

Comments (9)

  1. Alessandro Lombardi says:
    July 9, 2012 at 14:35

    Bel lavoro Luca!
    Per completezza di informazioni aggiungo questo link in caso di HA:

    Clean Shutdown of Virtual Machines using PowerChute Network Shutdown in a HA Cluster Environment.

    http://emea-en.apc.com/app/answers/detail/a_id/11622/related/1

    e questo in caso di vma 5 update 1 o 2:

    http://emea-en.apc.com/app/answers/detail/a_id/11621#11621

    in caso di HA, se il blackout è stato troppo “invasivo” e si è spento tutto, su Esxi 5 il vm monitoring si occuperà della riaccensione delle vm dopo la riaccensione degli host.

    A presto
    Ale

    1. Luca says:
      July 9, 2012 at 14:37

      Grazie per l’integrazione. La modifica in caso di VMA 5.0.0.1 o 5.0.0.2 è indicata nel documento, si tratta alla fine di aggiungere una riga allo script di shutdown.

      Ciao,
      Luca.

  2. Claudio says:
    July 9, 2012 at 15:40

    Complimenti per l’articolo e anche per il blog che seguo sempre con attenzione.
    L’argomento è molto interessante, in un’infrastruttura virtualizzata spesso ho il problema di seguire un ordine specifico per l’accensione/spegnimento delle VM (per es. Active Directory server SQL etc.)
    La procedura non da prblemi se ho un solo host ma in caso di Cluster HA o VMotion saltano gli ordini definti a livello di host . Leggendo il documento indicato da Alessandro Lombardi non mi è chiaro che ordine usa lo script per spegnere le VM.
    Saluti
    Grazie Claudio

  3. Luca says:
    July 9, 2012 at 16:40

    Ciao, lo script manda il comando di shutdown a tutte le VM, non vi è un ordine di spegnimento. Riguardo gli altri dubbi, vMotion non è rilevante dato che le VM vengono spente nel momento in cui lo script raggiunge il nodo ESXi in cui sono in esecuzione in quel momento.
    Per il riavvio, HA non riavvierà comunque niente, dato che le VM sono state volutamente spente, e quindi non può immaginarsi che lo spegnimento sia stato scatenato da un blackout.

    Ciao,
    Luca.

  4. Alessandro Lombardi says:
    July 10, 2012 at 09:03

    Ciao,
    si le vm vengono spente senza una sequenza editabile, ma reputo sia sempre meglio che un power off brutale.
    Luca per la riaccensione ti assicuro che le vm si sono riaccese da sole, ipotizzo per via del VM Monitoring. Provato una decina di giorni fa e con più di uno spegnimento!
    Ciao
    Ale

  5. Claudio says:
    July 10, 2012 at 21:36

    Alessandro hai perfettamente ragione meglio uno shutdown che un power off. Permane il problema che se si spegne prima un SQL e poi i server che usano i database tra cui vCenter o gestionali vari oppure se il primo a spegnersi è il domain controller cosa succede? Gli altri server si spengono restano bloccati ad aspettare un timeout.
    Grazie
    Claudio

  6. Luca says:
    July 11, 2012 at 11:45

    Vero, ad oggi esiste solo uno startup order.
    E’ anche da notare che tendenzialmente, in cluster di più grandi dimensioni si tende a studiare sistemi per non dover mai spegnere i sistemi, usando generatori in cascata agli UPS. Ciò non toglie che uno shutdown order potrebbe essere interessante. Magari puoi mandare una Feature Request a VMware!

    Luca.

  7. dema says:
    July 11, 2012 at 15:05

    Ciao Luca e complimenti per l’articolo.
    Dovrei replicare il setup che hai dscritto presso un altro cliente.
    Funziona anche per Esxi 4.0 free version?
    From lurker, to customer, to commentator 🙂

  8. Luca says:
    July 11, 2012 at 15:10

    🙂 Nei suoi principi generali si, ma ci sono differenti versioni di VMA, ESXi e anche Powerchute. Credo sul sito APC ci possano essere dettagli sulla versione 4.0, probabilmente adattabili al mio tutorial.

    Ciao!

Comments are closed.

Search

Sponsors

Latest Posts

  • My Automated Lab project: #1 Install and configure the needed tools
  • Calculate space savings of a XFS volume with reflink and Veeam fast clone
  • A new whitepaper: Veeam Backup & Replication V12 enhanced security and scalability with object storage Secure Mode
  • Enable EVC mode in an existing vSphere Cluster with VCSA and VSAN in it
  • Playing with the new Veeam SOSAPI for Object Storage
©2023 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes