Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

  • Media
  • About me
Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Data Center Bridging

Luca Dell'Oca, June 20, 2011June 8, 2011

L’annuncio degli scorsi giorni dei nuovi storage Dell e del firmware per Equallogic 5.1, dichiarato come il primo a supportare iSCSI over DCB, mi ha fatto incuriosire circa questa nuova tecnologia, DCB appunto, che non conoscevo.

Mi sono andato a leggere un pò di articoli in giro per capire meglio. Il DCB prevede la convergenza delle varie “anime” delle reti presenti in un datacenter (lan, management, storage…) sfruttando una connettività condivisa e ad alte performance, garantita finalmente oggigiorno dai 10gb (ma già si parla di 100…). Effettivamente queste velocità consentono di far transitare nei cablaggi dfferenti tipi di dati, riducendo i cablaggi stessi, e senza che nessun protocollo venga danneggiato da altri; questo a patto di gestire e ottimizzare i vari flussi. E qui entra in gioco DCB, che consta di una serie di protocolli e specifiche per realizzare queste promesse.

Per saperne di più, vi segnalo in particolare questi due ottimi post, realizzati da Gary Gumanow dell’Ethernet Storage Forum, nonchè Product Manager e consulente Dell (guardacaso…). Sono scritti divinamente, quindi non aggiungo altro se non i link:

Enhancements for Ethernet: Data Center Bridging

iSCSI over DCB: RELIABILITY AND PREDICTABLE PERFORMANCE

 

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Pocket
Tecnologia dcbiscsi

Post navigation

Previous post
Next post

Comments (2)

  1. Matteo "roghan" Cappelli says:
    October 6, 2011 at 11:58

    Ciao, finalmente ho capito cos’è questo DCB! Fondamentalmente è una riscrittura del classico Ethernet, con l’obiettivo di mantenere costanti ed elevate le performance in un datacenter quando si integrano traffici differenti… Grazie!

    Saluti

    1. Luca says:
      October 6, 2011 at 12:25

      Mi fa piacere che l’articolo sia stato utile!

      Ciao,
      Luca.

Comments are closed.

Search

Sponsors

Latest Posts

  • My Automated Lab project: #6 Create a S3 Bucket with Terraform
  • My Automated Lab project: #5 Deploy a Linux vSphere VM with Terraform and custom disks
  • My Automated Lab project: #4 Deploy the VMs from templates using Terraform
  • My Automated Lab project: #3 Create a Windows Server 2019 template in VMware vSphere with Packer
  • My Automated Lab project: #2 Create a Ubuntu template in VMware vSphere with Packer
©2023 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes