Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

DroboPro, un interessante storage iscsi

Luca Dell'Oca, October 23, 2009October 21, 2009

Ho trovato sul blog di Eric Sloof un interessante segnalazione. DroboPro è uno storage di rete, dotato di connettività iscsi, che offre fino a 16 Tb di capacità nativa con un plus esclusivo: attraverso la loro tecnologia denominata BeyondRAID, è possibile avviare inizialmente il sistema con pochi dischi per contenere la spesa, e in seguito aggiungere dischi (fino a 8 slot) oppure sostituire direttamente quelli già presenti con altri più capienti, il tutto senza la minima perdita di dati o interruzioni nell’erogazione del servizio.

Se possedete già alcuni dischi SATA I o II, potete prendervi solo lo chassis e il software per 1500 dollari e pensare di espanderlo con calma in futuro. Certo, dovrete sempre confidare nella sua afidabilità, ma per alcuni ambienti questo sistema può risultare un ottimo investimento.

Altrimenti, come già detto in passato, si può sempre pensare a un server SATA a basso costo sul quale installare OpenFiler, e poter sfruttare anche la replica tra due nodi OpenFiler, ma questa è un’altra storia…

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Pocket
Notizie droboproiscsi

Post navigation

Previous post
Next post

Comments (3)

  1. Sov says:
    October 24, 2009 at 18:19

    Ciao,
    Inanzitutto ti faccio i miei complimenti per il blog che seguo da un paio di mesi e offre sempre spunti interessanti.

    DroboPro sembra un buon prodotto ma pare comunque orientato allo SOHO, secondo voi puo’ gestire il carico di una quantita’ significativa di macchine Virtuali. Che so 6 o 8 VM su 3 macchine reali, assortite, tipo un paio di server MS Sql, un paio di application server, un web server e un server Mysql?

    Mi rendo conto che dipende molto dal carico che queste macchine avranno e quanti utenti le utilizzeranno pero’ sarebbe utile una bella recensione/confronto delle varie appliance iSCSI a basso costo (vedi buffalo e Lynksys).

    Luca, nelle tue varie esperienze quante macchine VM hai fatto girare contemporaneamente su questo tipo di hardware?

    CIAO!

    1. luca says:
      October 24, 2009 at 22:48

      Ciao,
      grazie per i complimenti innanzitutto. Stavo per scriverti una risposta, poi mi sono accorto che il ragionamento è un pochino lungo, ragion per cui ne faccio un post apposito 🙂
      Attendi solo qualche giorno che lo metto giù un pò bene…

  2. Sov says:
    October 26, 2009 at 22:08

    Un posto personalizzato 🙂 🙂 non potevo chiedere di piu’ hehehehe

Comments are closed.

Search

Sponsors

Latest Posts

  • My Automated Lab project: #1 Install and configure the needed tools
  • Calculate space savings of a XFS volume with reflink and Veeam fast clone
  • A new whitepaper: Veeam Backup & Replication V12 enhanced security and scalability with object storage Secure Mode
  • Enable EVC mode in an existing vSphere Cluster with VCSA and VSAN in it
  • Playing with the new Veeam SOSAPI for Object Storage
©2023 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes