La gestione dei gruppi di continuità in un ambiente totalmente virtualizzato è uno degli aspetti peggiori da gestire.
Come già evidenziato in un precedente post, in cui spiegavo come usare i sistemi APC tramite vma e alcuni script, la gestione di queste cose è delicata, tanto che già solo col passaggio a vma 4.1 qualcosa si è perso, dato che il tutorial non funzionava più.
Forse qualcosa sta cambiando: è di pochi giorni fa l’annuncio anche in Italia di Schneider Electric, la società proprietaria del marchio APC, dell’integrazione tra il loro sistema di monitoraggio, gestione a allarmistica per sale server denominato InfraStruxure Operations, e vcenter per il quale sarà disponibile credo un plugin. Trovate qui una copia in italiano dell’annuncio ufficiale.
Avremo quindi finalmente gli allarmi ups direttamente in vcenter, con la possibilità di scatenare eventi correlati, come gli spegnimenti? Può essere.
Mi piacerebbe “giocare” un pò con questo software. Qualcuno ha una sala server attrezzata con sensori e ups di APC? 🙂
Qualcuno ha provato il daemon free http://www.apcupsd.org ?
Si, a suo tempo per far vedere l’ups a un server CentOS.
Ma con vmware non ci vedo grossa integrazione….tu come penseresti di usarlo?
proverei così…
http://www.apcupsd.org/manual/manual.html#powerchute-network-shutdown-driver-pcnet
io lo uso su un cluster vsphere 4.0 e va alla grande, naturalmente via tcp, prima con esx 3.5 andava anche via usb….
Se vuoi fare delle prove contattami, ho un datacenter con due server esxi 4.1 e Vcenter.
Uso UPS e sensori APC.
Ciao Francesco,
grazie mille per l’offerta!!! Appena mi libero un attimo l’agenda, più che volentieri ci sentiamo.
Luca.