Dopo settimane intense, occupate da discussioni, articoli di blog da parte più o meno di tutti (ne avevo parlato anche io qui), VMware ha annunciato un cambio di strategia nelle nuove licenze vSphere 5.
Ecco nel dettaglio i nuovi parametri:
vSphere edition | Previous vRAM entitlement | New vRAM entitlement |
vSphere Enterprise+ | 48 GB | 96 GB |
vSphere Enterprise | 32 GB | 64 GB |
vSphere Standard | 24 GB | 32 GB |
vSphere Essentials+ | 24 GB | 32 GB |
vSphere Essentials | 24 GB | 32 GB |
Inoltre, qualsiasi VM (anche la mitica monster VM da 1 Tb di ram) viene conteggiata solo per i suoi primi 96 Gb di Ram.
Infine, viene calcolata una media di vRAM sull’arco di 12 mesi piuttosto che sui picchi, facendo sì che ambienti di test o VM di prova non vadano a inficiare i calcoli delle licenze.
Brava VMware!!!
Non è da tutti possedere una posizione di monopolio, anche se guadagnato “sul campo”, e dare ascolto e seguito ai feedback dei propri utenti. Abbiamo visto nel passato molte aziende di successo perdere la propria clientela per scelte sbagliate non tecniche ma commerciali.
Per VMware pare che questo non sia ancora il momento, e ne sono felice.
Mi piace molto anche il cambio di politica per l’ESXi free, dove non c’è più il limite a 8GB di vRAM
Sì, è salito a 32 Gb per socket, in questo modo è molto più utilizzabile.
E soprattutto la versione free ha un limite, IMHO onesto, di 32 Gb di ram.
Se uno ha bisogno di piu’ di 32 Gb puo’ anche permettersi di pagare una Essentials.
Queste si che sono belle notizie!!! Tutti a sperimentare di nuovo come un tempo!!!! 🙂