Da qualche anno avevo in lista nei bookmark un interessante sito inglese: www.rackservers.com.
Ognuno di noi credo ha tra i propri preferiti almeno un sito col configuratore, dove anche se non compra nulla si mette a costruirsi il suo oggetto dei desideri. Oltre al configuratore Audi per la serie 5 (chissà se prima o poi potrò cliccare in fondo alle schermate il pulsante Compra 🙂 ), questo sito inglese mi aveva sempre interessato per l’impressionante configurabilità dei loro sistemi.
Tre cose mi avevano trattenuto dall’usarlo poi presso i clienti:
- l’importazione dal Regno Unito
- il cambio euro/sterlina
- l’assistenza sui componenti
Ultimamente il cambio è diventato molto favorevole, l’importazione con le nuove regole doganali è sparita (o almeno così ho capito io parlando con alcuni commercialisti, pare che pur non essendo nell’euro anche dal Regno Unito vale la libera circolazione delle merci, smentitemi se non è vero), mentre per la garanzia hardware a mio parere in alcune configurazioni si può anche soprassedere. Un esempio su tutti l’uso come storage ridondato comprando due sistemi gemelli e installandoci Openfiler in cluster.
Per fare un esempio veloce: due sistemi gemelli RS2-5512 configurati ciascuno con 12 dischi da 1 Tb (stiamo parlando di un Raid 10 da 6 Tb usabili, mica pizza e fichi…) e una scheda intel 4 porte gigabit, costano in totale 6842 sterline, ovvero 7720 euro.
Non sono pochi, ma provate a contattare qualsiasi produttore di SAN (EMC2, Dell, HP…) e fatevi fare un preventivo per una san ridondata da 6 Tb e ditemi quanto vi chiede. Con Openfiler in cluster e connettività iSCSI invece stiamo sotto gli 8000 euro.
Non vedo l’ora che mi entri il primo cliente con esigenze di questo tipo per proporglielo!!!
Molto interessante…
Sicuro non ci sia nessun discorso di dogana o qualche similare tassa doganale?
No, non ne sono sicuro, come ho detto anche nell’articolo.
Informatevi prima dal vostro commercialista, e non tiratemi in ballo se i finanzieri vi fanno storie 🙂