Oggi da un cliente ho dovuto installare un sistema con Windows XP Pro 32 bit. Questo sistema operativo non possiede al suo interno i driver per il controller SCSI di tipo LSI, è necessario quindi procedere in questo modo per completare l’installazione:
– scaricare dal sito LSI i driver corretti, il modello simulato è LSI20320R e serve la versione certificata WHQL 1.20, evitate la versione 1.28
– installare su un computer il programma WinImage o equivalente, in grado di creare floppy virtuali
– Scompattare il driver LSI e copiare in una nuova immagine di WinImage tutti i file contenuti nell’archivio symmpi_wXP_1201800.ZIP (è uno zip contenuto all’interno del principale)
– salvare il floppy virtuale con estensione .flp e caricarlo nel datastore di ESX (locale o condiviso)
Adesso possiamo avviare la nostra virtual machine col cd-rom di Windows XP, premiamo F6 quando proposto per installare driver aggiuntivi, e connettiamo il floppy virtuale. Potremo in questo modo selezionare il driver LSI e proseguire senza ulteriori errori.
Ricordatevi di installare i vmware tools alla fine dell’installazione.
Ciao Luca,
anche a me è capito di installare VM con winXP pro ed incappare con lo stesso problema. Però l’ho risolto semplicemente cambiando il controller della VM, installando il sistema e alla fine riportando il controller a LSI. E’ una procedura sbagliata(sicuramente è sporca) secondo te?
Complimenti per il tuo blog : )
Beh, dal momento che è andata a buon fine direi proprio che non è ne sporca, men che meno sbagliata. La via “ufficiale” sicuramente è quella che garantisce la stabilità, non è detto che sia la più veloce.
Grazie mille per il suggerimento!