Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

  • Media
  • About me
Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Iomega Storcenter Pro

Luca Dell'Oca, September 8, 2009September 7, 2009

A VMWorld uno degli annunci più interessanti per il mercato SMB che seguo è stato sicuramente questo nuovo prodotto. Non si tratta solamente del rebrandind su base EMC del ecchio prodotto Iomega.

Dall’acquisizione di Iomega da parte di EMC nell’aprile 2008, i tecnici si sono messi al lavoro per introdurre molte delle tecnologie di fascia alta nei prodotti SMB di Iomega. Uno dei risultati più interessanti è la rinnovata linea dei NAS Storcenter, che presenta caratteristiche che potrebbero farli diventare LA scelta definitiva per lo storage vmware:

  • la più piccola configurazione desktop da 2Tb costa meno di 650 dollari
  • supporto per CIFS, NFS e iSCSI, ma soprattutto la presenza nella VMware HCL sia per iSCSI che per NFS per vSphere 4. Tralaltro è presente anche nella Microsoft HCL per W2K3 e W2K8 per lo iSCSI initiator
  • doppia interfaccia GbE, per fare link aggregation e HA (terastation ad esempio ne ha una sola)
  • Capacità di Remote Replication. Non ancora perfetta per poter sfruttare SRM, ma per dichiarazione stessa di EMC l’obiettivo è proprio questo!

Direi che ci sono tutti i presupposti per sostituire la Terastation come storage primario per i piccoli clienti.

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Pocket
Notizie iomegastorcenterterastation

Post navigation

Previous post
Next post

Comments (4)

  1. mc100 says:
    September 8, 2009 at 10:23

    Io ne ho presa una prima dell’estate.
    Ho deciso per questa invece che per la terastation proprio a causa dei supporti dichiarati sulle HCL di Vmware e MS.
    Per il prezzo a cui viene sembra buona, anche se “leggerina” come hw e con un sw un pochino troppo home/hoffice.
    Io ci metto i backup, non credo che ci metterei sopra a girare l’azienda.

    1. luca says:
      September 8, 2009 at 19:03

      Uhm, interessante. Mi piacerebbe avere un feedback più dettagliato se ti va, emc l’ha presentata a VMWorld, quindi ho è pura fuffa commerciale reciclata, oppure hanno aggiunto qualcosa al firmware e al software che potrebbero portarla a un livello più elevato. Sono sincero, il mio prossimo cliente di fascia smb ho intenzione di farlo con uno storage server e openfiler, ma avere un ventaglio di alternative disponibili fa sempre comodo. Grazie Marco intanto per la testimonianza.

  2. mc100 says:
    September 10, 2009 at 09:45

    Guarda, adesso ho l’oggetto in una altra sede quindi non posso allegarti videate, ma la sensazione è che sia il firmware di qualche oggetto quasi consumer cacciato su una macchina “vera” e con in più la gestione iscsi. Ad esempio c’è il client bit torrent e la condivisione per itunes, se non vado errato (l’ho visto prima delle ferie).
    Sicuramente non puoi partizionare i dischi.
    L’hw ha una ventolina abbastanza ridicola…
    Ma insomma, per quello che costa è pure troppo. Bisognerebbe provare a sostituire un disco a caldo per vedere se non ci sono sorprese.
    Domani lo vado a riprendere e controllo che magari non abbiano rilasciato qualche aggiornamento del firmware.

    1. luca says:
      September 10, 2009 at 13:15

      Sarebbe interessante!
      Intanto domani dovrò sostituire un disco sulla Terastation che avevo descritto qualche mese fa. Potrò dire quindi anche in questo caso se il disco è sostituibile a caldo, e come siamo messi a stabilità generale.

Comments are closed.

Search

Sponsors

Latest Posts

  • My Automated Lab project: #2 Create a Ubuntu template in VMware vSphere with Packer
  • My Automated Lab project: #1 Install and configure the needed tools
  • Calculate space savings of a XFS volume with reflink and Veeam fast clone
  • A new whitepaper: Veeam Backup & Replication V12 enhanced security and scalability with object storage Secure Mode
  • Enable EVC mode in an existing vSphere Cluster with VCSA and VSAN in it
©2023 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes