Ho letto qualche settimana fa un interessante studio statistico sulla certificazione VCDX, e sulla distribuzione geografica e aziendale delle poche persone certificate che esistono al mondo (sono ad oggi poco meno di 100).
Vi consiglio innanzitutto di leggervi l’articolo ed osservare i numeri qui, Will Huber (a sua volta VCDX) ha fatto un incredibile lavoro nel raccogliere e analizzare questi numeri.
Questa analisi mi ha fatto tornare alla mente un pensiero che avevamo condiviso tempo addietro nel board del VMUG.IT dove sono presenti anche i due VCDX italiani, Andrea Mauro (#35) e Fabio Rapposelli (#58): sarebbe bello avere altre persone certificate in Italia, sia per incrementare la percentuale su cui si attesta l’Italia (2% del totale) ma soprattutto migliorare ulteriormente il prestigio che la nostra nazione avrebbe all’interno di questo settore.
Voi sicuramente potreste rispondermi “perchè non ci provi tu?”, e vi risponderei che è nei piani futuri, ma non immediati. Conosco però diversi italiani estremamente validi e che potrebbero sostenere l’esame; nessuno di voi ha in programma di provarci?
Pensavo sarebbe utile “conoscersi” e condividere nel caso materiale di studio, informazioni, magari anche organizzare delle sessioni di studio su argomenti specifici, senza la pressione che un annuncio pubblico di intenzione porterebbe come per quelli che si sono dichiarati sul sito VCDX WANNABE.
Come avrebbero detto i Pink Floyd “Is there anybody out there?” 🙂
“nessuno di voi ha in programma di provarci?”
Beh, spendere 2500 euro per il corso obbligatorio di 5 gg per sostenere l’esame VCP, altri 175 euro per l’esame, spendere altro tempo (settimane e settimane di studio e taaaaanta pratica in lab casalingo) e soldi (almeno 400$) per la VCAP-DCA, idem per la VCAP-DCD… direi che al medio sysadmin Vmware basta la documentazione ufficiale, qualche libro valido da qualche decina di dollari, e la consultazione dei forum/blog tecnici…
Dipende quali sono i tuoi obiettivi.
Se per il tuo lavoro, o per la tua crescita professionale, ritieni che il VCP sia sufficiente, fatto quello ti fermi e fai bene.
Se vuoi qualcosa di più elevato, di più stimolante (ho parlato giusto ieri con un ragazzo di San Antonio appena uscito dalla difesa vcdx, era contentissimo senza nemmeno sapere come era andata, solo per averlo fatto…), qualcosa per metterti alla prova, il VCDX è tutto questo e anche qualcosa di più.
Non è solamente un esame per ricchi, anche perchè secondo questi criteri ci sarebbero esami ancora più costosi, ma chiedi a qualunque amministratore Cisco se non vorrebbe diventare CCIE.
PS: per la pratica, se lavori su sistemi VMware la fai tutti i giorni, basta abbandonare ogni tanto la gui e usare powershell 🙂