Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Le dimensioni dei template OVF

Luca Dell'Oca, February 16, 2009December 4, 2016

Robert Goto ha realizzato un’interessante ricerca sui possibili benefici nell’uso di templates sfruttando il cloning delle macchine, piuttosto che salvando le vm nel formato OVF.

Prendendo una sua VM con un disco rigido da 2 2GB, ha creato prima un compact template e lo ha quindi esportato nel formato OVF tipico delle virtual appliance.  Ha quindi paragonato i risultati:

– La VM originale occupa 2GB, che sarà quindi la dimensione di un normale template
– Il Compact template occupa poco più di 1GB
– Il file OVF occupa poco meno di 500MB

Questo dimostra che usare il formato OVF può essere la soluzione ottimale per risparmiare quanto più spazio possibile nell’archiviazione dei nostri template. Dovremo solo considerare il maggior tempo necessario per realizzare il file OVF, e il fatto che alcuni funzioni come l’Update Manager non possono funzionare con file OVF, potremo pertanto aggiornare le VM solo una volta riconvertite dal template.

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Pocket
Tecnologia ovftemplate

Post navigation

Previous post
Next post

Search

Sponsors

Latest Posts

  • My Automated Lab project: #2 Create a Ubuntu template in VMware vSphere with Packer
  • My Automated Lab project: #1 Install and configure the needed tools
  • Calculate space savings of a XFS volume with reflink and Veeam fast clone
  • A new whitepaper: Veeam Backup & Replication V12 enhanced security and scalability with object storage Secure Mode
  • Enable EVC mode in an existing vSphere Cluster with VCSA and VSAN in it
©2023 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes