Quasi tutte verranno ovviamente presentate a vmworld, ma già adesso possiamo sapere costa sta per arrivare:
• VMware vSphere 4.1
• VMware View 4.5
• VMware vCenter Site Recovery Manager 4.1
• VMware vCloud 1.0
• VMware vCenter AppSpeed 2.0
• VMware vCenter Lab Manager 4.x
Oltre a voler sapere cosa integreranno in vsphere 4.1, son veramente curioso di sapere cosa sarà vcloud. Voi no?
Cominciano ad essere un pò troppi i prodotti VMware, una volta c’era VI 2.X, poi 3.X, e finiva lì o quasi, ora si rischia la bulimia dell’offerta…
In effetti è vero, ci pensavo anche io.
Sinceramente non seguo i prodotti più di nicchia, SRM ad esempio l’ho visto ma non ci ho mai lavorato, figuriamoci gli altri.
Contate che molti di questi sistemi servono a aziende con strutture veramente grosse, nell’ordine del centinaio di host e migliaia di VM. In quanti hanno strutture di queste dimensioni? Il mio “record” è fermo a 15 hosts e 240 vm circa. Non male ma niente di “mostruoso”….
Il mio record è un Cluster con 20 nodi e 1000 VM, ma comunque SRM non lo uso…
Io dubito fortemente dell’utilità di alcuni prodotti o feature che VMware propone, come Vshield Zones, Fault Tolerance ed altri, mi sembra più una strategia di occupazione del territorio a tutti i costi, a volte a scapito della qualità del software (vedi View 3 che sinceramente all’inizio era penoso…)
Ciao Angelo,
intanto complimenti per la struttura che gestisci!
Guarda, mi trovi completamente d’accordo. SRM stesso non so quanto possa essere utilizzato, se ne fa un gran parlare ma sinceramente nella rete del cliente indicato viene usato il protocollo SMLT che replica gli indirizzi ip su due sedi fisiche, e le VM possono stare indifferentemente da una parte o dall’altra. Aggiungici la replica delle lun tra le due sedi, e vedi che SRM non serve.
Gli altri prodotti mi paiono anche a me molto ma molto di nicchia. L’hype del momento è orchestrator, fai te…