Grazie a un interessantissimo video di Eric Sloof, che potete trovare nel suo articolo, scoprirete anche voi come sia facile e indolore passare da un SQL Express a un SQL 2008.
Se vi capita anche a voi di costruire un ambiente vmware piccolino e per risparmiare vi dite la fatidica frase “massì tanto abbiamo giusto due hosts e una decina di macchine virtuali, l’express basta e avanza…”, potrebbe capitare che i sistemisti/sviluppatori/clienti ci prendano gusto e espandano il sistema. In attesa che prima o poi vmware si decida a supportare anche mysql e non solo i costosi sql e oracle, beh vi toccherà migrare.
E non fatelo quando siete “già” arrivati al limite dei 4 gb…
Ciao Luke,
partendo dal tuo post su vCenter e SQL, vorrei farti questa domanda: quando è il caso di appoggiare il DB del vC su un prodotto un pò più robusto rispetto alla versione Express di SQL? Mi viene da rispondere “finchè la navigazione con il vClient è fluida e non ci mette anni a caricare le varie schermate”, ma vorrei una precisione più “sistemistica”, nel senso che mi piacerebbe capire come sta lavorando (le performance per intenderci) il motore SQL Express sul mio vCenter, se ci sono dei parametri da sistemare, insomma “cosa guardare” per capire che tutto funziona bene e non è ancora il caso di passare ad altre versione del dbms.
Grazie e buona domenica.
Michele
Ti rispondo in un post apposito, ho visto che stava diventando un commento lunghissimo.