Continua l’aggiornamento di questo splendido tool. Con l’ultima versione possiamo adesso analizzare lo storage alla ricerca di zombie VMs, VMDKs, templates, snapshots, nell’apposito pannello “vHealth”. Inoltre, graditissimo il fatto che adesso il processo di raccolta dei dati viene eseguito in un task separato, cosa che permette di continuare a usare…
Il backup di ESXi 4.0 free ?!
Devo ammetterlo. Sono rimasto sorpreso. Positivamente sorpreso! Sto preparando un lavoro per un cliente che realizzerò verso Gennaio. Trattandosi di un lavoro a basso budget soluzioni come la versione free di ESXi e l’uso di Openfiler per lo storage sono un must. Dall’uscita di ESXi 4.0 però i vari produttori…
Amazon Web Services: un nuovo calculator
E’ passato un pò di tempo dall’ultimo articolo su Amazon e suoi servizi web. Non che non ci siano state novità su tale piattaforma, ma per l’utenza prettamente vmware di questo blog credo che quello che è stato annunciato negli scorsi mesi non era perfettamente attinente. In attesa che ci…
vSphere Update 1
Venerdì scorso è stato rilasciato il primo aggiornamento per vSphere. Oltre al supporto per View (bisogna infatti installare questo update per poter utilizzare la virtualizzazione dei client), ci sono alcune interessanti novità: – supporto ufficiale per Windows 7 e Windows 2008 R2, sia 32 che 64 bit – il driver…
View 4
E’ stato ufficialmente annunciato qualche giorno fa View 4, l’erede di VDI. Devo ammettere che non ho mai avuto grosse esperienze con questo prodotto, nei pochi ambienti di virtualizzazione client sui quali ho lavorato ho sempre trovato installato Citrix, dove ho dovuto proporre qualcosa io ho sempre utilizzato invece 2X….
Grandi migliorie per Hyper-V in Windows 2008 R2
Solitamente leggo gli articoli di Daniel Petri con estremo interesse. Questa volta però direi che l’ha un pò sparata grossa.. A meno che non vogliate far credere a noi che usiamo ESX da qualche tempo che funzioni come l’aggiunta a caldo di dischi o la condivisione dei dischi SAN tra…
Project Onyx: alpha release
Avevo parlato in un post precedente di questo interessante progetto di vmware e di come sarebbe stato possibile utilizzarlo. Finalmente è stata rilasciata una prima release, e seppure in alpha ci darà la possibilità di testarlo e vedere come è possibile sfruttarlo. Adesso che il mio lab è pronto e…
L’ordine di avvio di un team di VMWare Workstation
Per chi di voi avesse gia’ utilizzato i team di vmware workstation, sara’ magari venuto il dubbio di come gestire l’ordine di avvio delle varie virtual machines che lo compongono. Per impostazione predefinita, l’ordine e’ quello con cui sono state create, e viene messo un ritardo di 10 secondi tra…
