Un nuovo articolo della kb vmware segnala un potenziale problema: una virtual machine potrebbe riavviarsi spontaneamente se queste due condizioni si verifica: – la VM si ritrova in esecuzione su ESX 3.5 Update 3 Host in seguito a VMotion o Power On, e – l’host è configurato per HA con…
Open Source Virtual Desktop Client
VMware ha annunciato la disponibilità sotto licenza LGPL di un client open source per la propria piattaforma di virtualizzazione desktop, ovvero View (precedentemente noto come VDI). Nelle intenzioni dell’azienda c’è ovviamente la possibilità di permettere agli siluppatori di altre società di integrare ulteriori funzioni nel client. I primi risultati di…
HP Flex-10 e VMware
Per chi non l’avesse mai sentito, Flex-10 è un nuovo modulo ethernet di HP specificatamente progettato per i sistemi blade. Tramite questo modulo è possibile allocare dinamicamente una banda complessiva di 10 Gb su 4 connessioni di rete in modo dinamico da 100 Mbit fino alla piena velocità. Sul sito…
HA: chi decide dove una VM verrà riavviata?
Dopo gli ultimi post di ieri, probabilmente vi sarete chiesti: “ok, tutto chiaro per la configurazione di un cluster HA e l’isolation, ma chi diamine decide dove riavviare una VM?” Beh, avete ragione. In un cluster HA esistono nodi primari e secondari. Semplicemente, i primari sono i primi 5 host…
Cluster HA e il servizio DNS
In tutti i documenti ufficiali VMware, così come durante i corsi di certificazione, si è sempre ripetuto che per un corretto funzionamento di un cluster HA era assolutamente necessario avere un dns funzionante. Questo perchè ogni nodo ESX o ESXi sfruttava le risoluzioni dns per contattare gli altri membri del…
La restart policy di un cluster HA
Da sempre c’è un pò di confusione sui parametri “Host isolation response” e “VM Restart Priority” di un cluster HA. Mi capita sempre un cliente che chiede “ma se un nodo va offline che succede alle sue virtual machines?”, e siccome a furia di discuterne rischio di andare in confusione…
Analizzare l’uso dei dischi con powershell
Powershell si sta pian piano rivelando un ottimo strumento per la gestione degli ambienti vmware. Alcuni blogger stanno sfornando script estremamente validi per le più disparata attività, e questo non fa eccezione. Vi riporto parte del testo di presentazione: dato che per usare seriamente vmware è richiesto parecchio spazio disco…
ESX installato dentro VMware Workstation
VMware Workstation 6.5 è in grado di creare una virtual machine ESX. In questo modo è possibile su un computer o addirittura un portatile crearsi un’intera infratruttura vmware per i più disparati test. La procedura per creare una virtual machine per ESX è molto semplice: – creare una virtual machine…