Patching con Update Manager virtualizzato

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 LinkedIn 0 Email -- 0 Flares ×

Dall’uscita di Vsphere 4, vmware ha insistito ulteriormente nell’affermare che vcenter andrebbe installato in una virtual machine piuttosto che lasciato su un sistema fisico. Non voglio riprendere tutte le argomentazioni a supporto di questa teoria, quindi le darò per assodate.

Con l’uscita di vsphere 4 però c’è un problema con update manager: ci si aspetterebbe che vcenter mettendo in maintenance mode un nodo per poterne effettuare il patching sposti tutte le VM in esecuzione su un altro nodo del cluster. Ed effettivamente è così, a patto che una di queste macchine non sia il vcenter stesso o l’update manager.

In questo caso, sarà necessario muovere manualmente la VM tramite vmotion. Questo non avveniva con VI3, e grazie a questo si poteva invocare il patching di un intero cluster con un click; adesso almeno un paio di movimenti con vmotion andranno fatti manualmente.

2 thoughts on “Patching con Update Manager virtualizzato

  1. ciao, sono nella stessa situazione. due ESX 4, uno contiene vcenter. Ho aggiornato il primo ESX (quello dove non ho vcenter) e adesso devo aggiornare il secondo (quello con vcenter) e purtroppo non ho VMotion.
    come consigli di procedere?
    grazie

    paolo

  2. Ciao, mi permetto di rispondere a questa domanda.
    Ti conviene munirti di un vsphere client con cui collegarti direttamente all’host che contiene il vcenter. Una premessa fondamentale è che tu abbia il vcenter su uno storage condiviso tra i due host.
    A questo punto fai lo shutdown del vcenter, ti colleghi con vsphere client all’host che lo contiene e clicchi col tasto destro su remove from inventory. Poi ti colleghi all’host aggiornato,clicchi col destro sullo storage condiviso e poi su browse datastore. Sfogli la cartella che contiene il vcenter, clicchi col destro sul file .vmx e poi su “add to inventory”. ecco fatto! quando accenderai il vcenter ti chiederà se hai copiato o spostato la macchina, clicca su “moved”.
    Sono stato un po’ breve ma spero ti sia utile. Ciao!

Comments are closed.