Problemi sullo storage? Analizzatelo con esxtop

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 LinkedIn 0 Email -- 0 Flares ×

Uno dei “best kept secret” su vmware è il comando esxtop. L’equivalente del top di linux esiste da molte versioni di ESX ma non tutti lo conoscono, nonostante sia “manna dal cielo” per analizzare i colli di bottiglia. Prendiamo l’esempio di uno storage locale che “va lento”.

Effettuiamo la logon sulla console di ESX e diamo il comando:

esxtop

Premiamo d per avere le statistiche disco
Premiamo f per scegliere il campo J (se non ha un asterisco al fianco lo aggiungiamo premente j, allo stesso modo possiamo rimuovere E)

Cerchiamo il campo DAVG/cmd (device latency).Questo indica in millisecondi l’attesa di ESX per ricevere risposta a un comando SCSI inviato allo storage locale. Se abbiamo valori superiori ai 50 ms, beh abbiamo un problema. Cosa potrà essere? Alcune idee:

– la batteria del controller raid è scarica o in ricarica, quindi la write-cache è disabilitata

– avete scelto un RAID non corretto (raid 5 invece di un bel 10)

– il numero di spindle presenti nel volume è basso così come la velocità dei singoli dischi

– il RAID è corrotto! Presente la (NON)velocità di un raid-5 degradato?