Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Snapshots, datastores e block size

Luca Dell'Oca, August 26, 2010December 4, 2016

Se avete dei dischi virtuali posizionati su datastores diversi, potrebbe capitarvi di avere impostato su questi due datastores dei block size diversi.

Questa attività è abbastanza comune, specie in presenza di ischi virtuali di grosse dimensioni. Immaginate di avere un file server: potreste avere il disco di sistema posizionato su un datastore col classico block size da 1 mb, e il disco dati da 500 gb o ancora maggiore su un datastore diverso, con block size da 2 mb.

Cosa succede quando effettuiamo una snapshot? Per definizione le snapshots vengono salvate nella directory di lavoro della virtual machine, ovvero sul datastore con block size da 1 mb. Qui verrà salvata anche la snapshot del disco da 500 gb, che quindi crescendo potrebbe arrivare a superare la dimensione massima di 256 gb consentita dal block size di 1 mb. Fate quindi molta attenzione a dove posizionate le snapshot, pena ritrovarvi con il disco bloccato.

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Pocket
Tecnologia block sizesnapshot

Post navigation

Previous post
Next post

Search

Sponsors

Latest Posts

  • My Automated Lab project: #1 Install and configure the needed tools
  • Calculate space savings of a XFS volume with reflink and Veeam fast clone
  • A new whitepaper: Veeam Backup & Replication V12 enhanced security and scalability with object storage Secure Mode
  • Enable EVC mode in an existing vSphere Cluster with VCSA and VSAN in it
  • Playing with the new Veeam SOSAPI for Object Storage
©2023 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes