Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

  • Media
  • About me
Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Socket-Based Pricing contro Per-VM Pricing

Luca Dell'Oca, June 6, 2011August 25, 2019

Si parla spesso ultimamente dei vari modelli di licensing per i sistemi virtualizzati, e oramai la diatriba più forte è data dalla scelta se effettuare un licenziamento per socket o per VM. Ho sempre ritenuto il modello per-VM una sorta di balzello insopportabile, e ne ho avuta ulteriore conferma leggendo un interessantissimo post sul blog di VKernel, che mi trova concorde al 110%!

Le ragioni principali che dovrebbero far riflettere sono tre: le prime due arrivano direttamente dal blog di Vkernel ed erano quelle che ho sempre pensato anche io, ve le riporto. La terza è un mio ragionamento.

Innanzitutto, il licenziamento per-VM UCCIDE completamente ogni ragionamento su consolidamento e capacity management. A cosa mi serve avere un alto consolidation-ratio, nodi potenti per ospitare il maggior numero di VMs, sfruttare sistemi ulteriormente più avanzati come DPM, introdurre strumenti di monitoraggio e capacity planning, se poi alla fine devo pagare ogni singola VM che accendo?

Secondo: i sistemi virtualizzati sono per natura variabili, accendo, spengo, distruggo e rifaccio VMs in poco tempo, e questa è stata una delle comodità della virtualizzazione. Ora, come licenzio un sistema dove il totale delle licenze che devo pagare fluttua nel tempo? Pago per il numero massimo di VMs che si sono viste nel cluster in un dato momento? Ho un sistema che ogni ora conta le VMs e lo fa sapere al produttore di turno???

Terzo, un mio pensiero. La virtualizzazione ha radicalmente cambiato negli anni il modo in cui i sistemisti gestiscono i servizi erogati. Fatto salvo eventuali questioni di licensing, l’ottimizzazione continua ha portato a creare VMs mono-ruolo, dove vi è installato un unico servizio. Il crash/fermo/manutenzione di questa VM inficia unicamente quel determinato servizio, con un incremento continuo dello SLA.

Ora, immaginate di dover convivere con un licenziamento per-VM. Cosa fareste? Forse Inizierete ad aggregare nuovamente più servizi su poche VMs, esattamente come si fa nel mondo fisico, fino ad arrivare all’esempio estremo di MS Small Business Server. Questo pone nuovamente seri problemi di garanzia degli SLA, perchè il fermo di una VM porta con se la mancata erogazione di numerosi servizi.

Il licenziamento per-VM ha ragione di esistere unicamente per il portafoglio del vendor software di turno.

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Pocket
Analysis licensingmodelper-socketper-VMvirtualization

Post navigation

Previous post
Next post

Comments (2)

  1. Max says:
    June 7, 2011 at 09:02

    Devo dire che sono completamente in accordo con te Luca, in più aggiungerei che c’è ci sta spingendo oltre il licensign a numero di VM, onde evitare che si vadano a creare poche VM, ma grandi e facendo quello che viene definito il conoslidation applicativo (tante appliazioni sullo stesso server), VMware per prima sta licenziano le proprie soluzioni per i Service Providet (licenze VSPP) non più per VM, ma per vRAM, cioè il totale della memoria assegna alle VM accese. E se comincia VMware …..

  2. Luca says:
    June 7, 2011 at 15:09

    Ciao Max, e grazie per il contrinuto.
    Conosc(iam)o benissimo quel tipo di licensing, non l’avevo citato perchè pensavo poco noto. Certo è che in entrambi i casi, abbiamo di fronte sistemi che non invogliano a virtualizzare.
    riusciremo ancora a prendere in giro chi anche oggi installa i server in fisico, dicendo che vmware (o un altro hypervisor) è solo uno strato aggiuntivo per di più da pagare?
    Non so, sono perplesso….

Comments are closed.

Search

Sponsors

Latest Posts

  • My Automated Lab project: #2 Create a Ubuntu template in VMware vSphere with Packer
  • My Automated Lab project: #1 Install and configure the needed tools
  • Calculate space savings of a XFS volume with reflink and Veeam fast clone
  • A new whitepaper: Veeam Backup & Replication V12 enhanced security and scalability with object storage Secure Mode
  • Enable EVC mode in an existing vSphere Cluster with VCSA and VSAN in it
©2023 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes