Come molti sapranno il vCenter Server in modalità virtuale sta prendendo sempre più piede, ed anche VMware spinge in questa direzione, ma non siamo qui a discutere se è meglio virtuale o fisico, parleremo invece su come attivare l’EVC in un cluster DRS che contiene il vCenter stesso. L’EVC è una opzione del DRS che […]
EVC
Una tabella per verificare i processori gestibili con EVC
EVC (enhanced vmotion compatibility) permette di creare cluster con funzionalità vmotion mischiando processori di generazioni differenti. Ma quanto differenti? Questo esauriente articolo di vmware vi/ci può dare una mano, elencando famiglia per famiglia tutti i processori intel e amd, e a quali tipi di cluster EVC ognuno può essere aggiunto.
EVC e le modifiche al bios
EVC è l’acronimo di Enhanced VMotion Compatibility, e quando abilitato su un cluster permette di utilizzare vmotion tra nodi esx con processori diversi tra di loro. Quando si modificano dei parametri di bios o si sostituisce una motherboard, evc può smettere di funzionare. Questo avviene perchè vCenter registra i valori di un nodo esx relativi […]
Abilitare EVC su un cluster che contiene vCenter come virtual machine
Eh già, ci avete mai pensato? Solitamente create un nuovo cluster, ci abilitare EVC, e ci muovete dentro i nodi ESX e le rispettive virtual machines poco alla volta. Però se una di queste virtual machines è vCenter stesso, il “come” farlo non è banale. Questo perchè ci sarà un momento in cui dovrete spegnere […]
EVC: creare cluster con processori non omogenei
Vi pubblico con piacere questo post perchè riassume in sè il senso di “social network” che un blog dovrebbe avere: da qualche mese ogni tanto scambio interessanti email con Michele, amministratore di un sistema VMWare ESX. Michele aveva un problema: acquistando due nuovi blade quad core da affiancare ai “vecchi” dual core, si è ritrovato […]