Un piccolo specchietto, utile per me e per tutti voi, recuperato dalla kb di vmware:
VM
La gestione dell’orologio in una VM Linux
Abbiamo parlato ieri della gestione dell’orologio in una VM Windows. Vediamo oggi come fare la stessa cosa con una VM Linux. Innanzitutto, attenzione al kernel che usate: se avete una VM multiprocessore, USATE i kernel SMP. Kernel non corretti sono la primissima causa del “time drift”. Secondo, è possibile passare al kernel alcuni parametri, che […]
La gestione dell’orologio in una VM Windows
Uno dei problemi eterni con un sistema di virtualizzazione è la gestione degli orologi delle VM.Dal momento che lo scheduler del processore fisico viene suddiviso tra le varie VM e con il sistema operativo ospitante (sia esso ESX o Xen o Hyper-V) i cicli di clock misurati dal kernel della virtual machine non sono i […]
Killare un vm in ESXi
Con l’arrivo di vSphere sempre più persone vogliono utilizzare ESXi, anche perchè questo è il sistema che vmware stessa ha indicato per il futuro. Oltre al fatto che c’è la versione free. Alcuni però continuano a utilizzare la versione full, e tra i motivi che adducono c’è l’impossibilità di usare ssh e poter agire direttamente […]
Applicazioni con licenza per processore
Capita sempre di avere dei software che vengono licenziati per processore, anche in ambienti virtualizzati. Con vSphere abbiamo finalmente di “fregare” questi signori: dato che il licenziamento avviene per socket ma non per core, si può modificare una VM in modo che sia multi-core e non più multi-processor :-))). Ecco come fare: spegnete la VM […]
Arrestare una VM
Può sembrare stupido, ma a volte una VM non ne vuole saperne di arrestarsi. Come fare allora per fermarla a ogni costo? Esistono vari livelli di intervento che possiamo attivare, dal più soft fino ai più brutali: tentiamo uno spegnimento via vmware tools ma da riga di comando: vmware-cmd -l vmware-cmd <config> stop trysoft vm-support […]