Un’idea per un nuovo tool

Ciao a tutti, la scorsa settimana di rientro mi ha visto letteralmente sovraccarico di nuovi lavori: abbiamo una nuova piattaforma aziendale di hosting di database filemaker accedibili via client 2X, un concorrente di citrix col quale ci siamo trovati benissimo già in passato, e stiamo mettendo in piedi l’infrastruttura definitiva. Inoltre, sembrerà incredibile ma il […]

vSphere Preview: disabilitare vmfs-2

Iniziamo con questa settimana una serie di articoli su alcune delle nuove funzioni che avremo a disposizione nel oramai prossimo ESX 4, altrimenti noto come vSphere. Pur non avendo un sistema beta a disposizione, in giro per internet altri bloggers stanno testando questo nuovo sistema, quindi possiamo iniziare a farci un’idea più precisa di cosa […]

Un driver open source per VMFS-3

E’ stato rilasciato un driver opensource che permette l’accesso in sola lettura alle partizioni formattate con VMFS-3, ovvero il file system di ESX dove vengono salvate le virtual machines e i relativi files. Il driver possiede un’interfaccia a riga di comando per montare e analizzare i volumi. Essendo basato su java, il driver dovrebbe essere […]

Heap size e VMFS3

L’heap size di un file system vmfs3 determina la dimensione massima di file vmdk che è possibile aprire in contemporanea su un host. Benchè possa sembrare un’eventualità remota, il valore di default di questo parametro è 16 MB e consente pertanto di aprire un massimo di 4 Tb di dischi per singolo host. E’ possibile […]

La cancellazione delle snapshots

Da sempre una delle funzioni più utili di vmware è la possibilità di generare snapshots delle varie virtual machine. Questo ci da la possibilità di registrare lo stato di una determinata macchina prima di effetturare qualsiasi operazione “critica”, come l’installazione di un service pack, un nuovo software o la modifica di alcuni parametri di funzionamento […]