“VI-in-a-box” – 02: arrivati i componenti

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 LinkedIn 0 Email -- 0 Flares ×

Dopo più di un mese dal primo post di introduzione e dopo mille ritardi (lavoro, ordini, costi…) poco prima di Pasqua sono arrivati i vari componenti per l’assemblaggio del mini-lab.

Come anticipato, l’ordine è stato fatto su www.powerch.ch, sfruttando il fatto che lavoro per un’azienda del Canton Ticino. I prezzi erano molto convenienti, peccato per l’interfaccia totalmente in tedesco che mi ha decisamente rallentato nel lavoro di ordinazione 🙂

Intanto un riepilogo di cosa ho ordinato alla fine:

1.00 xAsus Vintage3-P5G45 silber S775 G45B9955677,60%CHF 213,17CHF 213,17
1.00 xIntel Core 2 Quad Q8200 2.33GHz13553037,60%CHF 228,39CHF 228,39
1.00 xKingston ValueRAM DDR2 8GB 667MHz Ecc Reg34261257,60%CHF 215,51CHF 215,51
1.00 xSamsung F1 320GB SATA88664097,60%CHF 58,62CHF 58,62
1.00 xLiteOn DVD+-R/RW/DL/RAM SATA BLACKB9405617,60%CHF 22,69CHF 22,69

Ed ecco i vari componenti sul tavolo pronti all’assemblaggio:

vi-components

Come avevo anticipato, la scelta è ricaduta su un case barebone Asus, e devo dire che il modello è decisamente adatto allo scopo. Non è troppo piccolo perciò non ho faticato più di tanto a installare i vari componenti, ma nonostante tutto sta comodamente in una borsa per trasportarlo in giro.

Devo ammetterlo: erano forse 6 anni che non installavo più un computer assemblato, e la ruggine si è avvertita chiaramente. Ero rimasto ai Pentium 4, installare questo sistema credo con un pò di allenamento sarebbe cosa da 5 minuti tanto è facile, io purtroppo ero fuori forma e ci ho messo una buona mezz’ora; in particolare per la ventola del Core 2: mi ricordo ancora la pasta adesiva bianca che si usava anni fa, e che immancabilmente sporcava ogni cosa nel raggio di un metro. Qua invece era già tutto predisposto sulla piastra inferiore della ventola. Il problema principale è nato coi morsetti a scatto della ventola stessa, ho dovuto insistere un pò per farli scattare, e quando vedevo la piastra madre flettersi oltemodo devo ammettere temevo di sentire un bel “crack”.

Il resto dell’assemblaggio invece è proceduto spedito e senza intoppi, e meno male. Mannaggia a questi sistemisti che san solo ordinare i server e inserirci i cd-rom una volta già piazzati e connessi :-)))

Nei prossimi giorni passerò a installare tutto il software necessario.