Vi segnalo questo ottimo articolo apparso qualche tempo fa sul blog di Amazon, relativo ad HeyWatch.
Offrono un servizio di video encoding professionale a consumo, accettano in ingresso qualsiasi tipo di video, senza limiti di dimensioni o durata, e offrono output nei più disparati formati.
Quel che mi ha fatto riflettere di questo articolo è, come sempre, il fatto che da questo lato dell’oceano l’accessibilità a questi servizi sarà limitata, fintanto che non avremo banda in upload decente.
Per esempio, se abitaste negli USA, in qualsiasi cittadina che non si trovi nel deserto del sonoran o nella death valley (ma non giurerei nemmeno su questo…) potreste abbonarvi a un servizio come questo:
http://www22.verizon.com/Residential/FiOSInternet/Plans/Plans.htm
Verizon vi porta la fibra in casa, vi ci mette dentro TV on demand, telefonia, e 25 Mbit simmetrici di collegamento ad internet…. E il tutto a 65 dollari al mese. Conosco non dico privati, ma società e piccoli ISP che ucciderebbero qualche parente oltre alla suocera per avere 25 mbit a quel prezzo. E se fate la simulazione di acquisto, noterete come almeno il taglio minimo d’offerta è disponibile più o meno sempre, inserendo codici postali a casaccio.
Che invidia….
Giusto per “puntigliosità” nella death valley e paesini limitrofi non c’e’ nemmeno il telefono analogico (personalmente mi sono trovato a pagare 10 Dollari per fare 5 minuti di telefonata urgente col satellitare in una pompa di benzina!) inoltre in molti posti nel midwest si accede ad internet solo in DialUp con modem!!
Ho capito, stiamo parlando della Death Valley….sarebbe come dire che abbiamo problemi di connettività in Italia in cima al Monte Bianco o in nel mezzo della Sila 🙂
senza fare pubblicità-regresso, anche in italia ci sono isp che forniscono 30mb di banda simmetrica (in fibra) a 80€ 😉