Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

  • Media
  • About me
Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

VMUG.IT User Conference. Speaker Spotlight: Duncan Epping

Luca Dell'Oca, March 4, 2013December 4, 2016

Prosegue l’avvicinamento alla User Conference dell’Italian VMUG, in programma il prossimo 3 Aprile (a proposito, vi siete già iscritti? Potete farlo a questo link). Il terzo speaker che presentiamo oggi e che parteciperà alla user conference, è Duncan Epping.

Duncan epping 300

VMUG-IT: Ciao, potresti presentarti agli amici del VMUG IT?

Duncan: Mi chiamo Duncan Epping e sono stato tra i primi in assoluto a conseguire la certificazione “VMware Certified Design Experts” (VCDX 007); scrivo sul blog Yellow-Bricks.com e sono anche co-autore di diversi libri, tra cui “VMware vSphere 5.x Clustering Technical Deepdive” (5.0 and 5.1).

VMUG-IT: Qual’e’ il tuo attuale ruolo in VMware?

Duncan: Sono Principal Architect (R&D, Integration Engineering) in VMware. Nel mio ruolo mi occupo principalmente di architettura ed integrazione in ambiente vSphere/vCloud.

VMUG-IT: Quali sono le ultime tecnologie sulle quali stai lavorando in questo momento?

Duncan: Ultimamente mi sono concentrato specialmente sulle soluzioni di “Software Defined Storage e Datacenter” che stiamo sviluppando internamente a VMware.

VMUG-IT: Cosa ne pensi dei VMUG?

Duncan: E’ bello vedere che in Italia c’e’ una larga comunita’ di utenti che supportano il VMUG e spero questa ripaghi gli sforzi del team di VMUG-IT con un evento da “tutto esaurito”!

VMUG-IT: Di cosa parlerai alla User Conference?

Duncan: Terro’ una sessione interattiva e parlero’ di come si progetta una “Virtual Infrastructure”… o forse dovrei meglio dire un “Software Defined Datacenter”? Discutero’ di alcune delle decisioni che occorre prendere e considerazioni che normalmente occorre fare quando si progetta una architettura di questo genere. Spero che questa sessione possa aiutare a decidere quali modifiche fare al proprio ambiente in funzione delle proprie esigenze e limitazioni, e possa aiutare a comprendere meglio alcune delle tecnologie fondamentali VMware.

Potete seguire Duncan sul suo Blog http://www.Yellow-Bricks.com/ o attraverso il suo account Twitter @DuncanYB

Share this:

  • Click to share on X (Opens in new window) X
  • Click to share on Facebook (Opens in new window) Facebook
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window) LinkedIn
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window) Email
  • Click to share on Tumblr (Opens in new window) Tumblr
  • Click to share on Pinterest (Opens in new window) Pinterest
  • Click to share on Reddit (Opens in new window) Reddit
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window) WhatsApp
  • Click to share on Pocket (Opens in new window) Pocket
Notizie 2013conferenceduncaneppingitalianitalyspeakerspotlightuservmugvmugit

Post navigation

Previous post
Next post

Search

Sponsors

Latest Posts

  • Migrate WSL (Windows Subsystem for Linux) to a new computer
  • Pass keystrokes to a pfSense virtual machine to install it automatically
  • Automatically deploy pfSense with Terraform and Ansible
  • My Automated Lab project: #6 Create a S3 Bucket with Terraform
  • My Automated Lab project: #5 Deploy a Linux vSphere VM with Terraform and custom disks
©2025 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website, and to collect anonymous data regarding navigations stats using 3rd party plugins; they all adhere to the EU Privacy Laws. If you continue to use this site we will assume that you are ok with it.OkNoPrivacy Policy