Ho trovato questo post sulla community VMware che vorrei condividere con voi:
Here is the question we posed to Alexander R. Vasilakos, West Region Lead, Telephone Partner Account Manager (TPAM) Microsoft Corporation powered by Tech Data:
“I do not own a Microsoft OS license. I have a laptop running Linux. I purchase a VDA license. As part of that VDA license, Micosoft gives me a volume license key to install Windows 7 in a VDI environment so I can connect to the virtual Windows 7 machine using my Linux laptop.
Is the above accurate? Does purchasing a VDA license give me a license to install Windows 7 in a virtual machine?”
His Response:
“You are correct, purchasing a VDA licenses give you the rights and keys to install a copy of Windows 7 in a virtual desktop environment hosted on a server. As long as you have a program to connect to that virtual environment on your Linux desktop such as VMware View or Microsoft VDI the VDA licenses is all you would need for that scenario.”
Finalmente una risposta chiara sull’annosa questione VDA e Thin Clients. Questo vuol dire che non bisogna possedere una licenza Windows separata e in aggiunta a quella VDA. Questa da sola è sufficiente per licenziare i Windows che vengono eseguiti dentro View.
Ciao Luca, bel blog, scoperto oggi.
Ho letto anch’io quel post ma ho ancora un dubbio: se io no ho una classica suite VDI MS, VMWare o Citrix che succede?
Ad esempio voglio mettere 5 macchine virtuali win7 su un server esxi e accedervi da 10 Thinclient. La questione è: mi bastano 10 VDA, senza altre licenze? In alternativa quale schema di licensing devo adottare?
PS: è possibile che in questo lavoro ormai molti di noi passano quasi più tempo ad occuparsi di licensing, privacy e BIP varie piuttosto che di tecnologia?
Ciao,
la licenza VDA è device-based, quindi devi licenziare i terminali, non le virtual machines. Queste ultime vengono licenziate automaticamente da VDA. Quindi se hai 10 thin clienti, poco importa quante VM pubblichi, dovrei acquistare 10 licenze VDA. L’altro schema di licensing possibile è Windows 7 con Software Assurance.
Trovi gran parte delle spiegazioni in questo doc di Microsoft :
http://download.microsoft.com/download/C/6/7/C673E444-6DDD-40B8-B29F-625354F2A8F7/Licensing_Windows_for_Virtual_Desktops_Whitepaper.pdf
Luca, ti ringrazio per la risposta ma questo mi è chiaro e quel documento lo conosco bene.
Il punto che mi lascia perplesso nella risposta Microsoft è: “As long as you have a program to connect to that virtual environment on your Linux desktop such as VMware View or Microsoft VDI the VDA licenses is all you would need for that scenario.”
E se io non ho View o VDI suite ma semplicemente pubblico n VM su Vsphere 5? Mi è ancora sufficiente VDA e basta?
Ovviamente è solo per mettere la pulce nell’orecchio, non pretendo una risposta completa e definitiva da te o da qualsiasi altro blogger (dovrebbe fornirla Microsoft che anche questa volta, IMHO, non ha affatto dato una rispsosta chiara ed esauriente …).
Ciao
Uhm, sinceramente non saprei.
Tecnicamente la licenza VDA è fatta per i virtual desktop pubblicati tramite sistemi VDI, quindi credo che la semplice installazione di macchine Windows 7 su vSphere debba essere coperta da licenza Windows 7 sul client E da opportuna licenza sul terminale, a meno che non vi si acceda via RDP per la sola amministrazione remota. Io almeno, le poche volte che ho fatto installazioni di questo tipo l’ho intesa così.
Luca.