I dischi SSD sono molto più di semplici hard disk (e come l’ho scoperto dolorosamente)

Quello che segue è il racconto di una disavventura che mi ha fatto sudare freddo per diversi giorni ma che fortunatamente si è conclusa per il meglio, e che mi ha fatto riflettere… Solitamente, spengo il mio MacBook unicamente quando c’è qualche programma o aggiornamento da installare che richiede espressamente il riavvio. La modalità standby […]

Tre modi per gestire i log dei server ESXi

I log dei server ESXi sono una di quelle attività che spesso vengono ignorate o gestite frettolosamente da molti amministratori. Tipicamente ci si preoccupa molto di più delle virtual machine che vengono ospitate, e dato che la stabilità di un server di ultima generazione è alta, così come lo è quella di ESXi, si pensa […]

vOpenData: condividete le statistiche delle vostre infrastrutture VMware!

vOpenData è un progetto senza scopi di lucro, creato da utenti per altri utenti, nato da una domanda iniziale “Qual è la dimensione media dei VMDK dele macchine virtuali?” I suoi inventori hanno voluto creare un database aperto puramente guidato dagli utenti che inoltrano le loro configurazioni delle proprie infrastrutture virtuali. Sfruttando la comunità della […]

Errore in Storage vMotion: the method is disabled

Ho recentemente aggiornato la parte storage di un’infrastruttura vSphere presso un cliente, installando una SAN più performante. Essendo il cliente dotato di licenze vSphere che comprendono Storage vMotion, ho provveduto a spostare le varie virtual machine dal vecchio al nuovo storage senza interrompere l’attività delle VM stesse. In un paio di virtual machine, l’operazione di […]

Data Protection in Depth: la regola 3-2-1 per il salvataggio dei dati

Inauguro con oggi una nuova categoria del mio blog, dedicata specificatamente alla Data Protection. Tratto da tempo l’argomento del salvataggio di dati, Backup e Disaster Recovery, ma finora non avevo mai pensato di crearne una sezione apposita. Troverete in questa categoria articoli generali, un pò di teoria, e prove pratiche con differenti soluzioni di Data […]

Un pratico esempio d’uso del vSphere Distributed Switch health check

Recentemente un cliente ha aggiunto a un cluster vSphere un nuovo server ESXi. Possedendo le licenze vCloud Standard, avevamo predisposto tempo addietro un distributed switch per consentire una configurazione automatica, consistente e a prova di errore di tutta la parte di networking dei vari server. Il wizard di migrazione del network infatti aveva funzionato perfettamente […]