Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

  • Media
  • About me
Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Fusion-IO: installazione in un server ESXi

Luca Dell'Oca, April 23, 2012April 11, 2012

Come raccontato in un precedente articolo, le schede Fusion-IO non sono nativamente supportate dai sistemi ESXi di VMware.

Dopo aver installato la scheda e riavviato un server infatti, si vede come il local storage di questo server non mostri nessun datastore disponibile, e nemmeno nessuna lun o disco locale da poter formattare:

Dobbiamo perciò procedere all’installazione dei drivers. Fusion-IO fornisce i driver per ESX(i) 4.0, 4.1 e 5.0. Avendo a disposizione il driver .vib, si può procedere alla solita installazione come per tutti i driver di terze parti su un server ESXi, copiando prima il file .vib sul server ESXi e dalla sua console dare il comando:

esxcli software vib install -v /tmp/Fusion-io_bootbank_block-iomemory-vsl_2.3.8.24-1OEM.500.0.0.406165.vib

Ultimata la procedura e riavviato il server ESXi, abbiamo due nuovi elementi nel nostro server ESXi: un nuovo controller IOMemory VSL negli storage adapters, e un disco da 600 Gb (identificato da ESXi come SSD):

Da questo momento in poi, è possibile utilizzare questa partizione VMFS sia come un “normale” datastore locale, sia come host cache del nodo ESXi su cui abbiamo installato la scheda.

 

CIM Providers

Se volete monitorare lo stato della scheda e alcuni suoi parametri di funzionamento, l’unico modo per farlo è direttamente da ESXi attraverso i CIM Providers. Fusion-IO, come molti produttori hardware, offre i suoi CIM providers per le varie versioni di ESXi.

Per installarli in ESXi 5.0, bisogna innanzitutto porre il server in maintenance mode.

Carichiamo quindi il software su ESXi, e lo installiamo col seguente comando:

esxcli software vib install --no-sig-check --depot=/path_to_ZIP/fusionio-cimprovider-esxi5-bundle-<version>.zip

(no-sig-check serve per installare il software non firmato) e usciamo dal maintenance mode.

La nostra scheda Fusion-IO è pronta per ospitare le prime VM.

Share this:

  • Click to share on X (Opens in new window) X
  • Click to share on Facebook (Opens in new window) Facebook
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window) LinkedIn
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window) Email
  • Click to share on Tumblr (Opens in new window) Tumblr
  • Click to share on Pinterest (Opens in new window) Pinterest
  • Click to share on Reddit (Opens in new window) Reddit
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window) WhatsApp
  • Click to share on Pocket (Opens in new window) Pocket
Tecnologia esxifusionio

Post navigation

Previous post
Next post

Search

Sponsors

Latest Posts

  • Migrate WSL (Windows Subsystem for Linux) to a new computer
  • Pass keystrokes to a pfSense virtual machine to install it automatically
  • Automatically deploy pfSense with Terraform and Ansible
  • My Automated Lab project: #6 Create a S3 Bucket with Terraform
  • My Automated Lab project: #5 Deploy a Linux vSphere VM with Terraform and custom disks
©2025 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website, and to collect anonymous data regarding navigations stats using 3rd party plugins; they all adhere to the EU Privacy Laws. If you continue to use this site we will assume that you are ok with it.OkNoPrivacy Policy