Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Il 2010 sarà l’anno dei dischi SSD? Anche per vmware?

Luca Dell'Oca, January 25, 2010January 24, 2010

Secondo me la risposta è si’, e a entrambe le domande. Il calo continuo dei prezzi, l’assenza di parti meccaniche in movimento e conseguente maggiore affidabilità, i tempi di accesso bassissimi e la possibilità di non dover deframmentare i dati, sono tutti fattori di successo di questa nuova tecnologia.

Anche altre persone ben più esperte di me ne sono convinte. Eric Sloof ha realizzato un breve benchmark per capire le differenze di prestazioni rispetto a un disco SATA durante l’utilizzo del file system vmfs di vmware. Le differenze sono veramente notevoli (i primi valori sono di un non precisato disco sata, i secondi di un disco ssd Intel X25-M):

– 74 mb/s contro 147 mb/s di transfer rate medio

– 10,4 ms contro 0.2 ms di tempo di accesso

Penso siano superflue ulteriori parole.

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Pocket
Notizie benchmarksatassd

Post navigation

Previous post
Next post

Comments (2)

  1. GRT says:
    February 17, 2010 at 14:14

    Ciao, comunque hanno usato un disco rigido da quattro soldi perchè il velociraptor ha tempi d’accesso dimezzati e il trasfer rate è comunque basso.
    Un velociraptor costa circa 120 euro per 150 GB, sicuramente meno dei 200 euro per 80 GB.

    1. luca says:
      February 17, 2010 at 20:37

      Ciao,
      sicuramente l’articolo era mirato a dimostrare il valore degli SSD, su questo non si discute. I dischi sata hanno ancora un deciso vantaggio di costi, per ora gli ssd penso rimangano “relegati” per realizzare sistemi ad altissime prestazioni e con I/O elevati. Per intenderci, se devo virtualizzare un file server userò sata, se mi chiedessero di virtualizzare un application server Oracle (vero Michele?) potrei pensare agli ssd, budget permettendo.
      Ricordatevi sempre che la vera differenza la fanno gli spindle, come già spiegato in altri articoli. 20 velociraptor in stripe sicuramente danno la paga a 10 dischi ssd.

Comments are closed.

Search

Sponsors

Latest Posts

  • My Automated Lab project: #1 Install and configure the needed tools
  • Calculate space savings of a XFS volume with reflink and Veeam fast clone
  • A new whitepaper: Veeam Backup & Replication V12 enhanced security and scalability with object storage Secure Mode
  • Enable EVC mode in an existing vSphere Cluster with VCSA and VSAN in it
  • Playing with the new Veeam SOSAPI for Object Storage
©2023 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes