Ciao a tutti, post del sabato sera, inusuale ma dovuto. Ultimamente il blog era lento, scomodo, e il link originario “vuemuer.pmiservice.biz” non rispecchiava più la situazione attuale (pmi service è stata chiusa da tempo…). Quindi, per dare anche una casa quanto più definitiva al blog, ho comprato il dominio vuemuer.it,…
Effettuare la snapshot di una VM con Fault Tolerance abilitato
Ovviamente non è possibile farlo normalmente, altrimenti non dovrei scrivere questo post 🙂 Una VM con FT abilitato non può essere snapshottata. Per abilitare questa possibilità, dovrete: spegnere la VM toglierla dall’inventario editare il suo file vmx e cancellare ogni riga in cui compare la dicitura “ctkEnabled” (il Change Tracking…
I limiti di memoria per le varie versioni di VM
Un piccolo specchietto, utile per me e per tutti voi, recuperato dalla kb di vmware:
La gestione dell’orologio in una VM Linux
Abbiamo parlato ieri della gestione dell’orologio in una VM Windows. Vediamo oggi come fare la stessa cosa con una VM Linux. Innanzitutto, attenzione al kernel che usate: se avete una VM multiprocessore, USATE i kernel SMP. Kernel non corretti sono la primissima causa del “time drift”. Secondo, è possibile passare…
La gestione dell’orologio in una VM Windows
Uno dei problemi eterni con un sistema di virtualizzazione è la gestione degli orologi delle VM.Dal momento che lo scheduler del processore fisico viene suddiviso tra le varie VM e con il sistema operativo ospitante (sia esso ESX o Xen o Hyper-V) i cicli di clock misurati dal kernel della…
Un blog più veloce
Ho passato gli ultimi due giorni a lavorare su un progetto CDN (content delivery network). Si tratta di un sistema per distribuire i contenuti di un sito web, solitamente i più gravosi e frequentemente scaricati, spostandoli su alcuni sistemi specializzati che hanno alcuni enormi vantaggi: – varie locations sparse per…
HotAdd di RAM a una macchina linux 64 bit, il “gradino” dei 3Gb
Una delle funzioni più “cool” di vsphere, anche se meno note, è la possibilità di aggiungere a caldo ram a quei sistemi operativi che supportano questa funzione. In questo modo si può togliere d’impaccio un server sovraccarico azzerando completamente il downtime necessario al reboot. Tra i sistemi che supportano questa…
vSphere 4.0 Hardening Guide
VMware ha rilasciato la nuova hardening guide, dedicata alla ultima release del suo hypervisor. Potete scaricarlo a questo indirizzo. Tra le informazioni che troverete (prese direttamente dall’introduzione): The virtualization hosts (both ESX and ESXi) Configuration of the virtual machine container (NOT hardening of the guest OS or any applications running…
