Duncan Eppings sul suo blog Yellow Bricks ha realizzato un bel post riassuntivo di tutti i video e degli appunti presi alla recente conferenza europea, ne ho guardati alcuni e sono molto interessanti. Leggeteveli/guardateveli con calma, sono veramente tantissimi!
Nuovi limiti per vSphere
Steve Herrod a Cannes ha annunciato, durante la presentazione di vSphere (ovvero la nuova versione di VI3), i nuovi limiti fisici che avremo: * 8 virtual CPUs per VI * 256GB di RAM per ogni VM * 40 GB/s network throughput * fino a 64 nodi per cluster * gestione…
VirtualCenter Heartbeat Service
Ecco finalmente che un pò di nebbia si dipana. Dopo l’annuncio di qualche giorno fa, si è visto qualcosa in più a Cannes. Non tantissimo in verità, ragion per cui vi lascio unicamente col video girato da Mike Laverick, evito accuratamente ogni speculazione fintanto che non si hanno notizie più…
Il futuro di ESX
In questo video di Mike Laverick, tra molte ripetizioni di feature già note di ESX, è interessante ascotare nella seconda parte quali nuove features vedremo nelle future versioni del sistema di punta: – kernel a 64 bit: ovviamente richiederà hardware a 64 bit, ma tutti i nuovi server in commercio…
FT e le performance
Ecco un altro interessante video da Cannes: VMware FT and Performance. Intanto, la funzione FT che verrà introdotta con le nuove versioni di ESX potrà essere applicata solo a VM con una singola vCPU. Dato che spesso le performance di una VM vengono migliorate aggiungendo CPU virtuali, questa limitazione sarà…
VMware su un nokia N800
Le notizie giungono a un ritmo sinceramente frenetico dal VMWorld di Cannes, ed è veramente difficile riuscire a segnalarvele tutte. Per evitare quindi di fare un semplice copia-incolla di altri blogger che scrivono live dalla conferenza, ho deciso di segnalare unicamente quei contributi che ritengo interessanti; questo sicuramente lo è….
VMworld Giorno 1
Ciao a tutti, raccogliendo le varie impressioni e post scritti da chi ha la possibilità di essere a Cannes per la fiera, posso ricostruire e raccontarvi cosa si è visto in questo primo giorno. Pare che gli annunci e i technology preview si siano succeduti con un ritmo frenetico, tanto…
vCenter 2.5 per Linux
Dopo le numerose richieste dei clienti, VMware ha finalmente rilasciato una versione per Linux di vCenter 2.5. Sebbene sia soltanto una tecnology preview e quindi assolutamente sconsigliata in ambienti di produzione, rappresenta il primo passo verso una versione alternativa all’unica attualmente esistente per Windows. In questo modo sarà perciò possibile…