Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

  • Media
  • About me
Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Usare le varie schede di rete per ridondare le connessioni

Luca Dell'Oca, March 5, 2009December 4, 2016

Sto preparando un piccolo “training on the job” presso un cliente. Avrò a disposizione due server Ibm 3650 con doppio processore quad core e 48 Gb di ram, con 6 schede di rete ciascuno e uno storage iSCSI.

Sto ragionando su come utilizzare le varie schede di rete a disposizione per gestire tutti  i vari elementi, considerando il fatto che non avendo schede HBA anche i dischi san passeranno attraverso la rete ethernet. Da un punto di vista logico lo schema è il seguente:

– SC (service console): 2 connessioni su vlan dedicata (id 1690)

– Vmotion: 2 connessioni su vlan dedicata (id 1691)

– Rete dati: 2 connessioni su vlan dedicata (id 1692)

– iSCSI: 2 connessioni su vlan dedicata (id 1693)

Come si può facilmente dedurre, siamo in deficit di due schede fisiche, ragion per cui si dovrà procedere a usare la stessa connessione fisica per più servizi. Ovviamente la priorità va data alla rete dati e ad iSCSI, pena il fermo di qualche VM.

Andremo quindi a instradare SC e Vmotion sulla stessa scheda: SC non occupa tanta banda, e Vmotion non è un’attività frequente.

Altra nota: questi server arrivano con una doppia scheda di rete su piastra madre (chiamiamole 0a e 0b), e una scheda aggiuntiva Intel a 4 porte (chiamiamole 1a, 1b, 1c e 1d). Questa distribuzione delle porte non garantisce completa ridondanza: utilizziamo per la rete dati 0a e 1a, per iSCSI 0b e 1b, ma saremo comunque costretti a attivare SC e Vmotion sulla stessa scheda fisica, quindi in caso di guasto alla stessa questi due servizi non saranno disponibili. Meglio sarebbe partire già con 2 schede quadri-porta. Il problema ovviamente non si pone se abbiamo lo storage connesso in fibra, dato che in questo caso sarebbe sufficiente installare due schede HBA e usare solo 4 porte ethernet.

Infine, considerazione per il futuro: se già avete l’acquolina per il nuovo sistema FT che arriverà con vSphere, iniziate a tenete a mente per gli acquisti dell’hardware che servirà una connessione dedicata, ragion per cui dovremo avere altre due connessioni di rete. Ovvero 10 schede per una SAN di tipo iSCSI o 8+2 HBA per una SAN su fibra.

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Pocket
Tecnologia nicridondanza

Post navigation

Previous post
Next post

Search

Sponsors

Latest Posts

  • My Automated Lab project: #6 Create a S3 Bucket with Terraform
  • My Automated Lab project: #5 Deploy a Linux vSphere VM with Terraform and custom disks
  • My Automated Lab project: #4 Deploy the VMs from templates using Terraform
  • My Automated Lab project: #3 Create a Windows Server 2019 template in VMware vSphere with Packer
  • My Automated Lab project: #2 Create a Ubuntu template in VMware vSphere with Packer
©2023 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes