Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

  • Media
  • About me
Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Quanto deve essere grande una LUN?

Luca Dell'Oca, June 25, 2009December 4, 2016

Ieri ho avuto una piacevole chiaccherata con un cliente: alcune lun da loro progettate in autonomia erano strapiene dopo pochi mesi, altre erano molto scariche, e volevano decidere come gestire l’espansione della san per evitare di dover rifare ogni tot mesi le configurazioni delle lun, e passare le giornate ad usare lo storage vmotion per mettere a posto le virtual machine.

Ci sono alcune regole basilari che sarebbe innanzitutto bene rispettare:

  • se avete un server con un disco molto grande, a meno di motivi fondati, scordatevi di creargli un disco vmdk. Ho visto sistemi windows, tipicamente file servers, arrivare a 2Tb. Meglio utilizzare il RDM e assegnare la lun direttamente al guest, non vorrei essere il consulente che dovesse mettere mano a una VM del genere, pensate anche solo a una snapshot…
  • dovete sapere in anticipo le dimensioni che avranno le vostre VM, e agire di conseguenza: VM grandi su lun con cluster size grandi, VM piccole su lun con cluster size più piccoli, VM con alti valori di I/O su sottosistemi a dischi sas (o addiritura a stato solido se ve lo potete permettere…), altre sui più economici sata. Ovviamente la san che avete deve poter permettere tutte queste cose, e se state progettando da zero la struttura, pensateci e controllate bene
  • lo spazio disco necessario non è solo quello del vmdk!!! Sembra strano ma molti ancora se lo dimenticano, e ignorano lo spazio necessario non solo alle snapshots, ma anche allo swap e a tutti i file di contorno. Una regola generale è tenersi sempre un 20% libero, e di solito funziona. Quando attivate gli alert controllate quelle lun che si riempiono per più dell’80%
  • verificate con software come RVTools la presenza di snapshot dimenticate in giro, chiedete ai sistemisti se sono ancora necessarie, e cancellatele!
  • Infine, in un ambiente con diversi sistemisti, lavorate bene con le permissions in modo che solo poche persone siano responsabili del deploy di una nuova VM, solitamente abbandonato a se stesso un sistema ESX si riempie di millelila VM che a volte non servono più a niente da mesi…

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Email
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Pocket
Tecnologia dimensioni lunesx

Post navigation

Previous post
Next post

Search

Sponsors

Latest Posts

  • My Automated Lab project: #2 Create a Ubuntu template in VMware vSphere with Packer
  • My Automated Lab project: #1 Install and configure the needed tools
  • Calculate space savings of a XFS volume with reflink and Veeam fast clone
  • A new whitepaper: Veeam Backup & Replication V12 enhanced security and scalability with object storage Secure Mode
  • Enable EVC mode in an existing vSphere Cluster with VCSA and VSAN in it
©2023 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes