Skip to content
Luca Dell'Oca Principal Cloud Architect @Veeam
Virtual To The Core Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

  • Media
  • About me
Virtual To The Core
Virtual To The Core

Virtualization blog, the italian way.

Convertire un physical RDM in un disco VMDK

Luca Dell'Oca, June 17, 2013December 4, 2016

Sto lavorando presso un cliente a un progetto di rinnovo tecnologico della sua infrastruttura VMware. Attualmente, la piattaforma è basata su ESX 3.5 e vCenter 2.5, quindi parecchio arretrata. La fase di aggiornamenti vari non è un problema, se non che seguendo forse troppo alla lettera alcune raccomandazioni del passato, il cliente ha fatto un uso molto esteso dei dischi RDM fisici, volendo garantire prestazioni ottimali alle varie virtual machine.

Ho trovato quindi parecchie virtual machines con il disco di sistema in formato VMDK, a cui è abbinato un secondo disco (dedicato di volta in volta ai dati dei vari applicativi, principalmente database, application server o posta elettronica) in formato RDM, di tipo fisico.

Nell’ottica di implementare un completo piano di data protection completamente basato sulle librerie VADP di VMware, la soluzione suggerita è stata di convertire tutti quei dischi RDM in semplici VMDK. Con le ultime versioni di vSphere, non ci sono infatti differenze prestazionali per giustificare l’uso di RDM se non in presenza di cluster Microsoft o altre configurazioni che prevedono i dischi condivisi tra più VM, mentre di contro non si può fare una snapshot di disco RDM fisico, impendendone quindi il backup se non con degli agent installati direttamente nel Guest OS.

Per validare la procedura, e tranquillizzare il cliente, ho realizzato un piccolo test per documentare l’attività di conversione. Questa attività potrà essere fatta solo dopo aver aggiornato l’infrastruttura almeno a vSphere 4, dato che (in base alla KB1005241) una storage vmotion su ESX 3.5 di un virtual RDM non lo converte in VMDK, cosa che invece avviene con vSphere 4.0 e successivi.

Nel mio laboratorio, ho creato per prima cosa una semplice VM Windows 2003, con un disco primario vmdk da 20 Gb e un secondo disco RDM fisico da 5 Gb:

Physical RDM disk

Per realizzare la conversione, sarà necessario un fermo della VM, bisogna quindi programmare bene la manutenzione in base ai servizi che la VM ospita.

Arrestata la VM, editiamo i suoi settings e rimuoviamo il disco RDM. Prendete nota del Virtual Device Node (0:1 nel mio caso), in seguito dovremo riconnettere il disco con lo stesso valore.

Remove RDM disk

Selezioniamo l’opzione “Deletes files from datastore”. Non dobbiamo spaventarci: essendo un disco physical RDM, verranno unicamente cancellati i pointer e non il contenuto del disco stesso.

Andiamo quindi ad aggiungere un nuovo disco alla stessa VM, scegliendo nuovamente un device RDM disk e utilizzando la stessa LUN precedentemente rimossa:

Add a new RDM disk

Impostiamo questa volta il compatibility mode “virtual”, e scegliamo lo stesso valore di device node usato precedentemente. Questo fa in modo che il Guest OS veda il disco esattamente come prima.

Add virtual RDM

Possiamo a questo punto riavviare la VM. Il fermo totale, facendo queste operazioni correttamente, sarà durato al massimo un paio di minuti. Successivamente, una storage vmotion permetterà di convertire il virtual RDM in VMDK senza ulteriori fermi della VM (da prevedere invece se non si possiede una licenza dotata di SVMotion):

Disk converted into VMDK format

Share this:

  • Click to share on X (Opens in new window) X
  • Click to share on Facebook (Opens in new window) Facebook
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window) LinkedIn
  • Click to email a link to a friend (Opens in new window) Email
  • Click to share on Tumblr (Opens in new window) Tumblr
  • Click to share on Pinterest (Opens in new window) Pinterest
  • Click to share on Reddit (Opens in new window) Reddit
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window) WhatsApp
  • Click to share on Pocket (Opens in new window) Pocket
Tecnologia comeconvertirediscomodephysicalrdmstorage vmotionsvmotionvirtualvmdkvsphere

Post navigation

Previous post
Next post

Search

Sponsors

Latest Posts

  • Migrate WSL (Windows Subsystem for Linux) to a new computer
  • Pass keystrokes to a pfSense virtual machine to install it automatically
  • Automatically deploy pfSense with Terraform and Ansible
  • My Automated Lab project: #6 Create a S3 Bucket with Terraform
  • My Automated Lab project: #5 Deploy a Linux vSphere VM with Terraform and custom disks
©2025 Virtual To The Core | WordPress Theme by SuperbThemes
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website, and to collect anonymous data regarding navigations stats using 3rd party plugins; they all adhere to the EU Privacy Laws. If you continue to use this site we will assume that you are ok with it.OkNoPrivacy Policy