Chi vince? Apparantemente la risposta appare semplice, il fibre channel. Ed è vero, ma non col divario che potreste immaginarvi. Dunca Epping ci segnala un paper di NetApp dove possiamo trovare moltissime informazioni. Il grafico che le riassume tutte è questo: I vari valori sono espressi in percentili rispetto al…
Il boot di ESXi 4.0 da chiavetta usb
In questo articolo di Dunca Epping ho trovato la procedura più semplice e meglio descritta per ottenere una chiavetta avviabile con dentro vsphere. Vi riepilogo i vari passaggi da realizzare su un pc con Windows: Download di VMware Player Download di ESXi Installare VMware Player (next / next / finish)…
End of Life di alcuni prodotti vmware
VMWare ha annunciato la fine del supporto per tutta una serie di prodotti entro la fine di Maggio 2010: • ESX 3.5 versions 3.5 GA, Update 1, Update 2, Update 3 and Update 4 • ESX 3.0 versions 3.0 GA, 3.0.1, 3.0.2 and 3.0.3 • ESX 2.x versions 2.5.0 GA,…
Paragon Partition Manager for Virtual Machines
Eccovi un tool molto comodo per gestire il resizing e altre attività sui dischi delle virtual machines. Non sempre infatti abbiamo a disposizione un windows 2008 u un sistema lvm che permettono la gestione delle dimensioni dei file system. Qui accedete direttamente all’installer. Attualmente risulta gratuito per usi non commerciali,…
Il 2010 sarà l’anno dei dischi SSD? Anche per vmware?
Secondo me la risposta è si’, e a entrambe le domande. Il calo continuo dei prezzi, l’assenza di parti meccaniche in movimento e conseguente maggiore affidabilità, i tempi di accesso bassissimi e la possibilità di non dover deframmentare i dati, sono tutti fattori di successo di questa nuova tecnologia. Anche…
vSphere Quick Start Guide
Si tratta del titolo di un nuovo libro scritto a più mani da Thomas Bryant, Bernie Baker, Duncan Epping, Dave Mishchenko, Stuart Radnidge, Alan Renouf, ovvero gran parte del gotha di vmware. Incuriosito dagli autori e da alcune recensioni entusiastiche mi sono informato per acquistarlo. Ho provato per la prima…
Un confronto tra diverse tipologie di RAID
Duncan Epping ha effettuato questo test su un apparato Iomega IX4-200D. Questa tipologia di nas è particolarmente apprezzata nelle aziende di piccole dimensioni, quindi il test può risultare estremamente interessante per molti lettori. A questo link trovate l’articolo originale con i grafici dei risultati, che vi anticipo: come già avevo…
EC2: non tutte le compute unit sono uguali
Ho letto con particolare interesse questo post di David Mok, da cui risulterebbe che le stesse versioni di virtual machines (o istanze per chiamarle alla Amazon) eseguite su server fisici diversi darebbero prestazioni differenti. Su un sistema vmware non mi stupirei di questa cosa, ma la differenza qua è che…
