Veeam Backup Validator: verificare la consistenza dei file di backup

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 LinkedIn 0 Email -- 0 Flares ×

Tra le tante funzioni di Veeam Backup & Replication, ce n’è una che è ignota credo al 99.99% dei suoi utilizzatori, principalmente perchè è un tool riservato al supporto tecnico del prodotto. Si tratta del Validator, un piccolo tool a riga di comando presente nella directory di installazione del programma:

Veeam Validator binary

Il suo utilizzo principale è la verifica della consistenza di un backup effettuato con Veeam Backup & Replication. Non ha niente a che vedere con SureBackup, che effettua la stessa verifica avviando la VM contenuta nel file di backup ed è sicuramente più affidabile. Me se non volete avviare l’intera procedura di SureBackup, o possedete una licenza Standard che non prevede tra le altre cose SureBackup, questo tool può essere una valida alternativa, così come per verificare un file di backup in seguito a un suo spostamento o a problemi di coerenza sullo storage che lo ospita.

Il suo utilizzo è molto semplice, come mostrato dall’help:

Veeam Validator Help Menu

Il prerequisito fondamentale è che il file di backup sia registrato all’interno del Veeam Server. Non è possibile quindi fare le verifiche puntando direttamente ai file di backup. Individuato il Job e il Punto di Ripristino che ci interessa verificare, è sufficiente avviare il programma con uno o più parametri tra quelli disponibili. Il programma inizierà a verificare i vari file presenti:

Veeam Validator running

Ovviamente, la maggior parte del tempo verrà impiegata per controllare il disco VMDK della virtual machine. Ultimata la verifica, il risultato viene mostrato a video:

Veeam Validator result

Se il contenuto del backup è corretto, si può almeno escludere che eventuali problemi risiedano qui, e si può indagare altrove. Se il risultato è negativo, probabilmente il file di backup è corrotto.