Veeam Backup Validator: verificare la consistenza dei file di backup

Tra le tante funzioni di Veeam Backup & Replication, ce n’è una che è ignota credo al 99.99% dei suoi utilizzatori, principalmente perchè è un tool riservato al supporto tecnico del prodotto. Si tratta del Validator, un piccolo tool a riga di comando presente nella directory di installazione del programma.
Il suo utilizzo principale è la verifica della consistenza di un backup effettuato con Veeam Backup & Replication.

Configurare una piccola infrastruttura iSCSI ridondata per VMware

Ho notato spesso diverse richieste da parte di molti utenti su quale sia una corretta configurazione della rete quando si va ad utilizzare uno storage iSCSI, specialmente in configurazioni molto piccole.
Ho deciso quindi di scrivere in questo post come io solitamente configuro uno storage HP StorageWorks P2000 G3 e un cluster vSphere da 3 server. Se utilizzate uno storage differente, probabilmente dovrete adattare qualche configurazione, ma i concetti di base saranno i medesimi.

Le novità di HP LeftHand OS 11.0

Dall’anno scorso, lo storage LeftHand di HP è stato rinominato StoreVirtual, mentre lo storico nome LeftHand è rimasto a identificare il sistema operativo.
Nell’imminenza del rilascio della versione 11.0 del software, HP ha rilasciato da poco il documento ufficiale What’s new in LeftHand OS 11.0, che merita una lettura per informarsi sulle novità in arrivo, e nel caso si possieda già un sistema StoreVirtual, pianificare l’aggiornamento tenendo in considerazione le novità.

Verificare le impostazioni dei job di Veeam Backup & Replication via Powershell

In un ambiente Veeam Backup & Replication che presenta un numero elevato di job, garantire che le loro configurazioni siano omogenee può essere talvolta complicato. Sebbene vengano definite delle procedure di creazione dei vari job e assegnate al personale che gestisce il prodotto, l’errore umano è sempre dietro l’angolo. Prendiamo un esempio. Si utilizzano una […]