Ciao, Inanzitutto ti faccio i miei complimenti per il blog che seguo da un paio di mesi e offre sempre spunti interessanti. DroboPro sembra un buon prodotto ma pare comunque orientato allo SOHO, secondo voi puo’ gestire il carico di una quantita’ significativa di macchine Virtuali. Che so 6 o…
Linee guida per SRM con alcuni vendor
Su VI:OPS sono stati pubblicati alcuni documenti relativi alla realizzazione di strutture Site Recovery Manager, basate sulla versione 4.0. Si tratta di una serie di documenti che riguardano alcuni dei principali vendor di storage di classe SAN: Steps to setup VMware vCenter Site Recovery Manager 4.0 with IBM SVC Steps…
DroboPro, un interessante storage iscsi
Ho trovato sul blog di Eric Sloof un interessante segnalazione. DroboPro è uno storage di rete, dotato di connettività iscsi, che offre fino a 16 Tb di capacità nativa con un plus esclusivo: attraverso la loro tecnologia denominata BeyondRAID, è possibile avviare inizialmente il sistema con pochi dischi per contenere…
I costi dei software di backup per ESX
E’ da un pò che stavo meditando circa questo post. Avendo molti clienti che utilizzano la versione free di ESXi, capita prima o poi che tutti si sveglino come da un torpore e mi chiedano: “Luca, ma i backup?”. Eh, bravo, te ne sei accorto 🙂 Scherzi a parte, da…
VMWare Virtualization Assessment Tool
VMWare ha rilasciato una nuova applicazione web, il Virtualization Assessment Tool. Si tratta di un tool molto ma molto semplice, che in poche semplici domande dovrebbe guidarci alla scelta ideale della versione di VMWare da acquistare. Il condizionale è d’obbligo, perchè non si fa alcun riferimento a potenze in gioco,…
Le raccomandazioni per virtualizzare vCenter
Anche con l’avvento della versione 4.0, risulta sempre utile virtualizzare il server che esegue vCenter. In questo modo ovviamente possiamo garantire l’alta disponibilità di questo componente importantissimo e pertanto critico. Ma in che modo possiamo virtualizzarlo? Dunca Epping riporta in questo articolo una serie di best practices scaturite da alcune…
“VI-in-a-box” – 05: Impostare VMWare Workstation
Volevo mostrarvi in questo post come configurare l’ambiente virtualizzato di VMWare Workstation (da qua in avanti VMW) al fine di realizzare il nostro laboratorio. Ho aggiornato innanzitutto VMW all’ultima relesase (6.5.3, non voglio usare ancora le 7 pur essendo gia’ abbastanza stabile…), non perche’ serva necessariamente per realizzare quello che…
Altri tips su HA
Dopo una chiaccherata con un cliente e un pò di ricerche comuni per valutare i carichi di lavoro di un cluster ESX, abbiamo potuto analizzare alcune nuove impostazioni introdotte con vSphere: non si può più editare das.failuredetectiontime, che rimane fisso a 15000 per sistemi active/standby il limite per host è…
